CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Grecia arcaica (620-480 a.C.).

Autore:
Curatore: Trad.dal francese di M.Lenzini e L.Sosio.
Editore: Feltrinelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x28, pp.437, 440 tra ill.e tavv.bn.e a col.di cui alcun legatura editoriale in tutta tela sovraccoperta figurata a colori. Collez.Il Mondo della Figura.

Note: Piccole mende alla sovraccoperta, interno ottimo.
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Marcello Lorenzini. Milano, Rizzoli Ed. 1997, cm.15x19,5, pp.X,420, centinaia di figg.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.BUR Arte.

EAN: 9788817295055 Note: timbro ex libris.
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Ultima copia
Traduzione dal francese di Marcello Lenzini. Milano, Feltrinelli 1970, cm.22x28, pp.IX, 423, 358 tra ill.e tavole bn.e col.nt.di cui a legatura editoriale in tutta tela,con sopracoperta figurata a colori. Collez.Il Mondo della Figura.
Note: Sovraccoperta con strappetti.
EUR 30.00
Ultima copia
#238858 Archeologia
Milano, Rizzoli Ed. 1978, cm.15x19,5, pp.IX,417, 435 ill.e tavv.bn.e col.nt.e 4 carte ge brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR Arte. Collezione creata da André Malraux.

EAN: 9788817295062 Note: Ex libris.
EUR 13.00
2 copie
Traduzione dal francese di Marcello Lenzini. Milano, Rizzoli 1981,, cm.15x19,5, pp.X,437, centinaia di figg.bn.nt.e ft. alcune carte bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR Arte. Seconda edizione.
Note: Timbro ex libris al frontepizio.
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Testi di Guido Gerosa. Bergamo, Credito Commerciale 1991, cm.24x32, pp.180, num.tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788872011133
EUR 67.14
-86%
EUR 9.00
2 copie
Firenze, Franco Cesati Editore 1990, cm.11,3x19, pp.197, brossura, copertina figurata con bandelle. "...Memorie d'infanzia e di famiglia se ne scrivono a getto continuo o se ne pubblicano forse troppe. Ma la signora Lori ha la mano lieve, usa i colori giusti, dalla musica dei ricordi trae una garbatissima armonia espressiva; i ritratti sono vivi senza essere ingombranti; la scrittrice sa dire 'io' senza petulanza; la nostalgia è profonda, ma sfuma nella dolcezza, trepida ma non patetica. Le Puglie, le Marche, il lungo calvario della guerra passano sotto i nostri occhi con esemplare trasparenza e semplicità. La paginetta sul bombardamento di Ancona (il vecchio quartiere del Guasco dove avevamo sempre abitato) con la morte degli amici i cui nomi sono scolpiti nella lapide, è di rara e intensa sobrietà: 'Tutto era ormai silenzio e immobilità, e solo nella memoria quei giorni felici avrebbero continuato a vivere con la struggente dolcezza dei paradisi perduti.'"
Note: Aloni e minime bruniture.
EUR 8.00
Ultima copia
#235868 Ebraica
Milano, Feltrinelli Ed. 2009, cm.13,5x21,5, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll.Serie bianca. Gilgul, nella Qabbalah ebraica, è il frenetico movimento delle anime vagabonde che ruotano intorno a noi quando la separazione dal corpo è dovuta a circostanze ingiuste o dolorose. Tanto violenti possono essere i conflitti che attendono gli spiriti rimasti sulla terra, che la tradizione parla addirittura di "scintille d'anime" prodotte dalla loro frantumazione. Gad Lerner si addentra nel suo gilgul familiare, nelle "scintille d'anime" della sua storia personale. Suo padre Moshé reca il trauma della Galizia yiddish spazzata via dalla furia della guerra, e mai davvero trapiantata in Medio Oriente. Dietro di lui si staglia enigmatica la figura di nonna Teta, incompresa e dileggiata perché estranea alla raffinatezza levantina della Beirut in cui è cresciuta Tali, la moglie di Moshé. Ma anche la Beirut degli anni Quaranta, luogo d'incanto senza pari, si rivela un recinto di beatitudine illusoria. Vano è il tentativo di rimuovere lo sterminio degli ebrei d'Europa e la Guerra d'indipendenza nella nativa Palestina: anche se taciuti, questi eventi si ripercuotono nella vicenda familiare generando malessere e inconsapevolezza. Le anime vagabonde nel gilgul reclamano di essere perpetuate nel riconoscimento, senza il quale non c'è serenità possibile. Un'indagine sulla memoria e sui conflitti familiari si rivela occasione per un viaggio nel mondo contemporaneo minato dalla crisi dei nazionalismi. Una storia sospesa tra biografia e reportage.

EAN: 9788807171789
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
Hamburg, Wandsbek, Hanseatische Verlag 1932, cm.15x22, pp.188, legatura editoriale in tutta tela blu, titoli al piatto anteriore,
Note: Mancante del frontespizio.
EUR 16.00
Ultima copia