CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La caccia allo Snark.

Autore:
Curatore: A cura di Roberto Sanesi. Illustraz.di Joseph Swain. Testo inglese a fronte.
Editore: SE Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Assonanze,51.
Dettagli: cm.11x19, pp.110, num.ill.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Assonanze,51.

Abstract: Lewis Carroll pubblicò "La caccia allo Snark" nel 1876. Sin dal nome, composto da "shark" (squalo) e da "snake " (serpente), così da connettere in un unico termine due significati, lo Snark introduce un concetto di doppiezza, di ambiguità, di inafferrabilità. Come ogni "monstrum", lo Snark è il non-visibile, il non-rappresentabile, che tuttavia, con stupore e terrore, percorre l'esistenza. In questo poemetto eroicomico destinato a diventare uno dei punti di riferimento del surrealismo, e che, come scrive Sanesi, "nulla vieta di associare alla tipica quest della letteratura medioevale ", il lettore è messo di fronte allo sviluppo autonomo di due situazioni o dimensioni simultanee.

EAN: 9788867235056
CondizioniNuovo
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di Elda Bossi. Illustraz.di Arthur Rackham. Milano, Club degli Editori 1970, cm.15,5x24,5, pp.318, 11 tavv.a col.ft.e una tav. a col.in antip legatura ed. Coll.I Capolavori della Letteratura Romantica. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 17.00
3 copie
Traduz. dall'inglese di Franco Cordelli, Disegni di Harry Furniss dall'ediz. orig. (1889-1893). Milano, Garzanti 1978, cm.14x21, pp.411, alcuni diss.in bn.nt., brossura, sopracop.fig.con bandelle. Prima edizione.
Usato, molto buono
Note: Macchia alla sovraccoperta, dorso brunito. Interno ottimo.
EUR 18.00
Ultima copia
Traduz. di Tommaso Giglio. Introduz. di Attilio Brilli. Note di Alex R. Falzon. Milano, Rizzoli 1986, cm.11x18, pp.300, tascabile, cop.fig. Coll. Bur. Ediz. con testo inglese a fronte.

EAN: 9788817121736
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia
Illustrazioni di Paola Formica. Roma, Editalia 1997, cm.21,5x31, pp.367, 28 tavole bn.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
Nuovo
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#165593 Orientalistica
Extrait de la revue Syria,1924. Paris, Librairie Paul Geuthner 1924, cm.22,5x28, pp.203-211, 2 figg.in bn.nt. e 8 tavv.i bn.ft., brossura
EUR 4.00
Ultima copia
Roma, Edizioni della Voce 1979, cm.11x19, pp.207, brossura, copertina illustrata. Coll.Ventesimosecolo,15.
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copie
Bologna, FirenzeLibri Editore 1997, cm.14,5x21,5, pp.128, 8 tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,16. Senigallia, Loreto, Osimo, Castelfidardo, Recanati, Tolentino, Foligno, Assisi, Gubbio, Spoleto, il Monte Catria, sono alcuni dei luoghi descritti dal Panzini in modo splendido e insieme originale. Ma l'autore non era uomo da accontentarsi di descrivere una chiesa, la porta di entrata di una città, un monumento, un'iscrizione, pur molto apprezzandoli, ma sentiva il bisogno di descrivere anche le persone che avevano abitato o che abitavano in queste città o paesi. Di qui la descrizione umanissima ma anche formalmente realizzata, di molte figure che l'autore incontra nel suo viaggio. Ecco quindi i due agricoltori che, nelle vicinanze di Recanati, mentre accompagnano alcuni buoi, interrogati dal Panzini sul Leopardi, danno una risposta apparentemente bizzarra, ma che ha molti punti giusti. Ecco la donna che era andata a Roma per "istruire" il Papa, ecco la lo-candiera goldoniana di Assisi, la donna vecchia e malata che prega intensamente dentro la Porziuncola, ecco le guide per salire il Monte Catria. Bellissimo anche il ritratto delle tre bambine che alle fonti del Clitunno non recitano, ma cantano la famosa ode carducciana dedicata a queste fonti. In altre parole la vita dei momenti e delle persone di buona parte delle Marche e dell'Umbria come erano cento anni fa, in una descrizione cordiale e insieme incisiva.

EAN: 9788876224249
Nuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Disponibile
Un libro con le filastrocche e un acchiappasogni da costruire. Ludattica 2022, cm.19x27, Ediz. a colori. L'orsetto con il pigiama dorme beato nella sua tana. Invece la farfalla non vuoi proprio dormire... e balla! E la Nuvola Olga che fa? Un libro scritto e illustrato da Nicoletta Costa che presenta tutti i teneri amici della Nuvola Olga con tante dolci filastrocche per la buonanotte. Un acchiappasogni in robusto cartone da costruire e un cordoncino per appenderlo alla cameretta. Età di lettura: da 3 anni.

EAN: 9791280747358
Nuovo
EUR 19.90
-20%
EUR 15.90
3 copie