CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La grande fuga.

Autore:
Curatore: Illustrazioni di Kitty Crowther. Traduzione di Laura Cangemi.
Editore: Iperborea.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Miniborei.
Dettagli: cm.13x20, pp.128, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Miniborei.

Abstract: In ospedale, nonno Gottfrid è come un leone in gabbia e non fa che sbraitare contro le infermiere, creando il vuoto attorno a sé. Perfino il figlio, invece di andare a trovarlo, preferisce stare a casa a fare i cruciverba. Ma al piccolo Ulf il nonno è sempre piaciuto, imprecazioni e caratteraccio compresi, e mal sopporta che il papà non lo accompagni da lui. Così si inventa una bugia e si organizza in proprio, tanto la strada per l’ospedale ormai l’ha imparata. E impara presto anche a dir bugie, perché la prossima sarà un vero e proprio piano di fuga, diabolicamente architettato per esaudire un grande desiderio del nonno. Soldi alla mano, ingaggia come autista l’amico panettiere, il lentigginosissimo ed efficientissimo Ronny-Adam, e fingendo di partire per un ritiro con la squadra di calcio affronta un’avventura irta di difficoltà per portare il nonno, con la sua gamba rotta e il suo cuore malconcio, a vedere forse per l’ultima volta la casa sull’isola: è lì che ha vissuto i suoi tempi felici con la nonna, che adesso è in cielo, ammesso che quel cielo esista. Ultimo lascito di Ulf Stark e pubblicato postumo, La grande fuga è un inno alla vita e alla libertà, un’ode lieve che, con l’inconfondibile, tenero umorismo di questo gigante della letteratura per l’infanzia, smuove tra qualche lacrima e molti sorrisi temi pesanti come macigni, dall’amore tra le generazioni e tra i vivi e i morti fino al grande mistero dell’aldilà.

EAN: 9788870917147
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-34%
EUR 7.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Illustrazioni di Ida Björs, traduzione di Laura Cangemi. Iperborea 2020, cm.13,5x20, pp.146 ill.bn. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Miniborei. Il Natale è alle porte, l'inverno è più freddo che mai e il piccolo Fred sente la mancanza del papà, che per colpa di «quell'idiota con i baffetti neri» è nel lontano Nord a sorvegliare la frontiera e ad aspettare che la guerra nel mondo finisca. Per ora Fred deve accontentarsi di svelargli i suoi segreti parlandogli dalla presa d'aria del guardaroba, nel quale gli pare quasi di vederlo sorridere bardato del suo abito più elegante e delle sue lustre scarpe da ballo. Quando confida al papà-presa-d'aria di essere innamorato di Gerda ? una compagna di classe bellissima, dai capelli elettrici e le braccia muscolose ? la voce che sente potrà anche essere solo il fruscio del vento, ma di sicuro le risposte sono di uno che l'amore lo prende sul serio. Così si fa animo, perché «l'amore non è per i fifoni», e con Cheek to Cheek di sottofondo, cantata da un altro Fred, si lancia nei territori inesplorati del cuore, tra qualche impaccio e improvvisi gesti eroici, tra un direttore intransigente e una maestra acuta, tra la tavola sguarnita di un Natale in tempo di guerra e le belle sorprese. Età di lettura: da 7 anni.

EAN: 9788870917154
Nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Illustrazioni di Marcus Gunnar Pettersson, traduzione di Laura Cangemi. Milano, Iperborea 2019, cm.13x20, pp.120, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Miniborei. Che fortuna per il piccolo Ulf abitare a pochi passi dalla casa di un gigante! A chi non viene voglia, ogni tanto, di provare il brivido del pericolo? E Tunesson, detto Tuono, sembra proprio fatto apposta per spaventarti: enorme, sempre arrabbiato, con la sua camicia a fiori color sangue sul punto di scoppiare sopra la grossa pancia, chissà se piena di salsicce o di gatti o di bambini. E forse ha perfino il dono della telepatia, se si vuole credere a Bernt. Il papà dice sempre che Bernt è un contafrottole. Sarà, ma è un amico prezioso che sa sempre tutto, e Ulf vuole credergli. Purtroppo, però, capita perfino alle amicizie più salde di attraversare qualche difficoltà, e arriva il momento in cui Ulf, per una sciocca leggerezza, sembra aver perduto quella di Bernt. Grazie a un'impresa eroica nel giardino di Tuono, non solo se la riconquisterà, ma capirà che il gigante non è un gigante ma un uomo un po' diverso dagli altri, più solo che arrabbiato e con un'insospettabile passione per la musica. Magari Ulf potrebbe ipnotizzarlo e chiedergli un favore per restituire alla mamma il sorriso che negli ultimi giorni ha perduto... Il coraggio e l'amicizia sono i grandi protagonisti di questa storia di Ulf Stark, che accompagna con delicatezza, intelligenza e divertimento i suoi piccoli personaggi nella grande avventura della vita: crescere. Età di lettura: da 7 anni.

EAN: 9788870915662
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
Traduzione di Samanta K.Milton Knowles. Illustrazioni di Markus Majaluoma. Milano, Iperborea 2021, cm.13,5x20, pp.58, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Nonno Gottfrid è sempre arrabbiato, lavora troppo e impreca in continuazione. E detesta gli insetti: ecco perché il piccolo Ulf crede di fargli un favore catturando un bombo. Invece il nonno, tanto per cambiare, si arrabbia, visto che i bombi gli tornano utili trasportando il polline. E quando chiede a Ulf di aiutarlo a spaccare la legna, e lui si dichiara troppo piccolo per quel lavoro, arriva la punizione: l'indomani il nipotino sarà suo «schiavo». E il momento di tirare fuori la grinta, gli dice, perché non vorrà mica diventare un pelandrone come suo padre? Tirare fuori la grinta significa accatastare legna, correre a prendere il latte dai Samuelson, verniciare panche... finché per fortuna arriva in visita nonno Gustav, che schiavista non è, e che per cinque corone riscatta il nipote. Allora sì che Ulf può tornare a fare le sue cose da bambino, come andare a caccia di lombrichi e pescare persici con il nonno simpatico e tirare uno scherzetto istruttivo all'altro nonno. Età di lettura: da 7 anni.

EAN: 9788870919806
Nuovo
EUR 9.00
-23%
EUR 6.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

#152595 Arte Pittura
A cura di Sergio Rebora, Carlo Migliavacca. Milano, Skira 2001, cm.15x25, pp.126, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788884911636
Usato, come nuovo
EUR 30.99
-51%
EUR 15.00
2 copie
Terza edizione. Prsentazione di Aldo Pinchera. Pisa, Ediz.ETS 1998, cm.16x24, pp.68, brossura cop.fig.a col. Il libro é un manualetto improntato a domande e risposte su tutto quello che il paziente affetto da malattia tiroidea dovrebbe sapere. Il malato che non conosce la propria malattia verrà curato con maggiore difficoltà. Avrà talora ansie inutili o altre volte sottovaluterà l'importanza di un controllo. Ogni problema della malattia tiroidea, dai disturbi di funzione, al gozzo e al calcinoma, è trattata con competenza, rigore e grande semplicità. Un vero e completo aiuto per i malati che non vogliono essere passivi nei confronti del proprio problema.

EAN: 9788846701312
EUR 13.94
-71%
EUR 4.00
Disponibile
Romanzo fantastico. Firenze, R.Bemporad & F. 1918, cm.18x26, pp.XX,188, rilegatura nuova in mezza tela, copertina a colori internamente mantenuta ma con angolo mancante. Parzialmente intonso.
Usato, molto buono
EUR 48.00
Ultima copia
#298442 Facsimili
Vol.3 planches , dell'Encyclopedie di 201 tavole (planches) in riproduzione in formato originale a tutta pagina e ripiegate nt. Il volume terzo contiene le tavole relative alla costruzione di carrozze, cattura degli uccelli, chimica, chirurgia, lavorazione della cera, intaglio, cesellatore, chiodatore, produzione di scatole e bauli, pasticcere, produzione di corde, calzolaio, produzione di coltelli, disegnatore, doratore. Parma, Franco Maria Ricci 1973, cm.27x31, pp.circa 400, legatura editoriale in tutta seta nera orient, titoli e fregi in oro al dorso e ai piatti. Ristampa dell'Ediz.Paris,1751-72.
Usato, come nuovo
EUR 45.00
Ultima copia