CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#274386 Storia Moderna

I segreti dell'inquisizione.

Autore:
Curatore: Traduzione di Marco Papi e Clara Gibellini.
Editore: Mondolibri su Licenza Baldini e Castoldi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23, pp.358, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Aus dem Englischen von Monika Noll und Ulrich Enderwitz. München List Verlag 2002, cm.12x19, pp.392, Taschenbuch.

EAN: 9783548602011
Nuovo
EUR 9.95
-50%
EUR 4.90
Disponibile
#266411 Storia Medioevo
Berlin, Akademie Verlag 2002, cm.17x24,4, pp.369,(3), alcune ill. in nero n.t., legatura ed. cartonata, piatto ant. fig. a colori.

EAN: 9783050034973
Usato, come nuovo
EUR 54.00
Ultima copia
Nedávno otvorené tajné archívy konecne umožnili zmapovat dramatické udalosti vo Vatikáne pred a v priebehu druhej svetovej vojny. Autor približuje boje a intrigy, ktoré urcovali politiku cirkvi v tomto období. (Czech language) Praha, Nakladatelstvi DEUS 2008, cm.17x24, pp.188, Hardcover.

EAN: 9788087087541
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Unter Mitwirkung von Jens Brandt. Berlin - München, Propyläen 2001, cm.14x22, pp.550, legatura ed. cartonata, sopraccoperta.

EAN: 9783549071441
Usato, molto buono
Note: Schizzo di caffè superficiale ai tagli laterale e inferiore, senza il minimo pregiudizio per gli interni.
EUR 14.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Rossella Rossini. Milano, Longanesi & C. 1992, cm.14x20,5, pp.302, brossura,cop.fig.a col. Coll.Il Cammeo,227.

EAN: 9788830410640
EUR 16.53
-39%
EUR 10.00
Ultima copia
Traduz.di Federica Oddera. Torino, Einaudi 2001, cm.13,5x20,5, pp.286,(10), brossura, cop.fig. a colori. Coll.Tascabili,801.

EAN: 9788806157593
Usato, molto buono
EUR 9.80
-38%
EUR 6.00
2 copie
A cura di Riccardo Buscagli e Gino Tellini. Fiesole, Società Editrice Fiorentina 2016, cm.14x21,5, pp.XL,378, brossura copertina figurata a colori. Biblioteca Palazzeschi,15. Centro Studi Aldo Palazzeschi. "Già nel 1985, nel momento in cui, con il compiersi dei suoi settant'anni, Lanfranco Caretti lasciava l'insegnamento universitario per andare - come allora si diceva, e le norme prevedevano - "fuori ruolo", gli allievi allestirono una miscellanea in onore del Maestro: ne uscirono i due imponenti tomi dal titolo Studi di filologia e critica offerti dagli allievi a Lanfranco Caretti, di complessive 952 pagine, un'impresa (senza Tabula gratulatoria, per espressa e categorica volontà del festeggiato) resa possibile dalla devota generosità del direttore della Salerno Editrice, Enrico Malato. L'opera fu presentata all'Accademia Fiorentina della Colombaria, mercoledì 16 aprile 1986, insieme con il numero speciale della rivista «Filologia e Critica» (Omaggio a Lanfranco Caretti, x, fascicoli I-III, maggio-dicembre 1985, pp. 552), anch'esso dedicato - doverosamente, si direbbe - al "trovatore" geniale del binomio poi divenuto il titolo stesso della rivista. In quella data, presentatori d'eccezione furono Eugenio Garin, Giuliano Innamorati, Giorgio Luti, Claudio Varese: ebbe ben ragione Caretti, nella sua cordiale replica, a definirsi «un uomo fortunato», attorniato com'era nella sua robusta e sempreverde terza età da tanta dovizia di colleghi-amici, e da una corona nutrita di allievi, allora nel primo rigoglio della loro piena assunzione di responsabilità accademiche."

EAN: 9788860323835
Nuovo
EUR 35.00
-60%
EUR 14.00
Disponibile
#312328 Filosofia
Roma, Lipa Ediz. 1994, cm.17x24, pp.208, brossura cop.fig.col. Coll.Pubblicazioni del Centro Aletti,6. Della bellezza il mondo è pieno, ma ogni bellezza, in quanto particolare, è limitata e lascia insoddisfatti. Alla fine del secolo scorso Solov'ëv fa esperienza della separazione, dello scisma che divide i rami della conoscenza: le scienze naturali, la metafisica e la mistica. Comprende così che bisogna risvegliare l'intuizione del "vedere l'uno nell'altro", uno in tutto e tutto nell'uno. Questa intuizione, che non distrugge né l'uno né la molteplicità, è la visione della bellezza che "salverà il mondo". La bellezza è per Solov'ëv incarnazione, illuminazione, venuta del Regno. La sua concezione non è per niente "estetica", nel senso di una riflessione solo psicologica imprigionata in una immanenza senza mistero, ma potenzialmente sacramentale.

EAN: 9788886517034
Usato, molto buono
Note: Fioriture ai tagli.
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia