CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'occhio del diavolo.

Autore:
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x21, pp.150, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prima edizione. Milano, Bompiani Ed. 1987, cm.12,5x21, pp.160, legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 1992, cm.14x22, pp.205, legatura ed.sopracop.fig.a col. Prima edizione. Dedica autografa dell'Autore alla sguardia.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2009, cm.14x22, pp.210, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Con queste parole e con quel sorriso che di lì a poco tutti abbiamo imparato a riconoscere, Barack Obama parlava di sé a qualche giorno dall'election day che lo ha consacrato 44° Presidente degli Stati Uniti, primo afroamericano della storia. Fin dalla cerimonia di insediamento, Obama ha catalizzato gli sguardi e l'attenzione del mondo: di quanti lo temono e di chi invece lo ritiene la migliore carta giocata in tempi recenti dalla Statua della Libertà, l'apparizione a lungo attesa nel buio dell'amministrazione Bush. L'uomo giusto per concludere la definitiva pacificazione del Medio Oriente, per affrontare la crisi economica mondiale, per dare vita a una nuova politica ecologica e rilanciare la cooperazione internazionale su temi comuni fondamentali. Riuscirà Obama a compiere la sua missione? Oppure l'esito deludente delle elezioni dello scorso novembre in New Jersey e in Virginia testimonia già un raffreddamento degli entusiasmi? In questo reportage, Claudio Angelini ci racconta il primo anno dell'era Obama, le sfide vinte e quelle che ancora attendono il presidente, percorre il profilo di una nazione che "non è una parte del mondo ma uno stato d'animo" e ci consegna il perfetto ritratto pop dell'America contemporanea.

EAN: 9788817037655
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-64%
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 1985, cm.15,5x24,5, pp.253, num.ill.bn.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Copertina e disegni di Ripa. Parma, Studio Editoriale della Stamperia Bodoniana 1928, cm.12,5x19, pp.206 ill.bn. rilegatura in mezza pelle, con copertina originale applicata al piatto anteriore.
Usato, buono
Note: Firma di precedente proprietario al frontespizio datata 1928.
EUR 32.00
Ultima copia
Roma, Salerno Editrice 2012, cm.15x21, pp.203, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,55. "Eccellentissimi re, in età giovanissima cominciai a navigare e continuo ancor oggi. La stessa arte induce chi la segue a desiderare di conoscere i segreti di questo mondo... ". Cinquecento anni fa Cristoforo Colombo ha lanciato la sua sfida al mondo e da allora il mondo continua a raccoglierla, affascinato dal mito di un uomo capace di superare le frontiere della conoscenza. Ma perché è toccato proprio a lui "scoprire" il Nuovo Mondo? Una scoperta che non consiste soltanto nell'andare in un posto sconosciuto, ma anche saperne tornare, conoscere, sperimentare, rischiare, oltrepassare confini dati, reali e mentali, laici e religiosi. Per comprendere il coraggio e l'intraprendenza di chi naviga nel Medioevo bisogna partire da lontano, da Fenici e Greci, che per primi attraversarono i mari del Mediterraneo, ma soprattutto bisogna partire da Genova, la più "atlantica" delle città italiane, e dagli orizzonti aperti della sua storia.

EAN: 9788884027191
Nuovo
EUR 13.00
-33%
EUR 8.70
Disponibile