CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Breve storia delle teorie della materia.

Autore:
Editore: Carocci.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Bussole,100.
Dettagli: cm.13x20, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Bussole,100.

Abstract: Oggi nessuno nega la realtà degli atomi. All'inizio del Novecento, tuttavia, la loro esistenza non era affatto scontata e molti scienziati li consideravano un'inutile astrazione. Fin dall'antichità, tutte le civiltà hanno cercato di spiegare la costituzione della materia, elaborando teorie in competizione fra loro, talvolta inconciliabili, spesso legate a questioni di natura teologica e filosofica, oltre che scientifica. Il libro ricostruisce la storia delle teorie della materia, nella quale oggetti considerati reali, a un certo punto si sono rivelati inesistenti, e viceversa.

EAN: 9788843026999
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 8.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#99342 Scienze
Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki 1999, cm.17x24, pp.352, illustrazioni. brossura. Collana Biblioteca di "Nuncius", 34. Il volume ricostruisce, utilizzando numerosi documenti inediti, le vicende delle scienze fisiche e della tecnologia sabauda nei loro molteplici risvolti teorici, applicativi, economici e istituzionali nell'età del Risorgimento, dai tentativi riformistici di Prospero Balbo all'avvento di Cavour sulla scena politica del Regno di Sardegna.

EAN: 9788822248121
Nuovo
EUR 51.00
-33%
EUR 34.00
Ultima copia
#99341 Scienze
Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.17x24, pp.222, brossura Coll. Biblioteca di «Nuncius», 17.

EAN: 9788822243232
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
#106136 Scienze
Pisa, Edizioni ETS 2005, cm.17,5x25, pp.XVI-344, num.figg.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia
#308794 Scienze
Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, pp.352, 3 figg.bn.nt. brossura Coll. Biblioteca di «Nuncius»,34. Il volume ricostruisce, utilizzando numerosi documenti inediti, le vicende delle scienze fisiche e della tecnologia sabauda nei loro molteplici risvolti teorici, applicativi, economici ed istituzionali nell’età del Risorgimento, dai tentativi riformistici Making use of many unpublished documents and manuscripts, this volume examines, the history of physical sciences and technology (from a theoretical, institutional, economic and industrial point of view) in the Kingdom of Sardinia from Prospero Balbo’s ref
Usato, molto buono
Note: Esemplare con firma autografa dellìautore.
EUR 27.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#56390 Arte Pittura
Roma, Museo del Corso. A cura di F.M.Messina. Milano, Silvana Ed. 2001, cm.23x28, pp.175, 155 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Erté, nato a Pietroburgo nel 1892, è stato uno dei più apprezzati e originali artisti del Novecento, particolarmente ammirato per la sua fantasia vivace e per la sua instancabile creatività, che lo hanno guidato in un lungo percorso artistico estremamente variegato e affascinante, fatto di colore ed esotismo, innovazione e raffinatezza. Erté ha contribuito in modo determinante a delineare i caratteri dell'Art Déco, con i suoi motivi geometrici, i colori vivaci ed eleganti e le sue linee morbide e sinuose. Negli anni venti e trenta del secolo scorso l'artista ha raccolto consensi indiscussi in tutto il mondo, per le sue produzioni artistiche in qualità di designer di scenografie e costumi per gli spettacoli delle Folies-Bergère, degli Scandals di George White, di molti film di Hollywood, delle figurine di moda e delle raffinate copertine di ""Harper's Bazaar"". Al culmine del suo successo ha impresso una svolta decisiva al suo percorso, dando sfogo alla sua perenne inquietudine artistica, dedicandosi alle opere grafiche, nelle quali è riuscito a fondere l'essenzialità del design con la preziosità dei materiali. Il catalogo della mostra, preceduto da un'introduzione a Erté e agli anni venti, è costituito da 183 riproduzioni a colori di gouache, serigrafie, gioielli e oggetti realizzati dall'artista.

EAN: 9788882153229
Usato, come nuovo
EUR 38.00
Ultima copia
Contributi di P.Bellaviti, L.Giglio, E.Micelli. Roma, Ediz.Sapere 1993, cm.17x24, pp.276, num.figg.e tabelle nt.e 50 ill.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.CRESME.

EAN: 9788876730993
EUR 26.00
-38%
EUR 16.00
Ultima copia
#134314 Arte Musei
Ancona, Mole Vanvitelliana, 15 ottobre 2000- 14 gennaio 2001. A cura di Anna Maria Ambrosini Massari. Milano, Federico Motta Editore 2000, cm.24x29, pp.348, numerose ill.in bn.e a col. nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo.

EAN: 9788871792774
EUR 61.97
-53%
EUR 29.00
2 copie
Trad.di Giacomo e Gaetano Prampolini. Milano, Garzanti 1976, cm.14x21, pp.134, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia