CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#274976 Ebraica

Storie per bambini. Volume 1

Autore:
Curatore: Traduzione di Riccardo Duranti.
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Contemporanea.
Dettagli: cm.16x24, pp.177, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Contemporanea.

EAN: 9788804405689
CondizioniUsato, buono
Note: E' UN LIBRO NON UN CD. Piccolo strappo alla sopraccoperta.
EUR 11.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Mario Biondi. Milano, Longanesi Ed. 1980, cm.14,5x21, pp.249, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Coll.La Gaja Scienza,18.
Usato, buono
Note: Imperfezioni, bruniture e tracce d'uso.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di Cin Calabi. Illustraz. di Emanuele Luzzati. Milano, Salani Editore 1990, cm.12,5x18,5, pp.83, illustrazioni in bianco e nero, brossura, copertina figurata a colori. Collana Gl'Istrici,28. Chi era il nonno dei robot? Chi era lo zio di Frankenstein? Il Golem è forse uno dei più antichi esseri artificiali leggendari: un gigante di argilla creato, su ispirazione divina, da un rabbino, in aiuto degli Ebrei di Praga; un enorme fantoccio che si anima solo quando in fronte gli viene inciso il completo Nome di Dio. In un primo tempo il Golem obbedirà agli ordini, ma poi comincerà ad avere vita propria, a essere invaso dalla malinconia, a sentirsi solo e diverso. E tra mito, filosofia e fantascienza, la sua storia avrà un finale fiabesco, che lo accomuna a quello commovente e immorale della "Bella e la Bestia". Età di lettura: da 12 anni.

EAN: 9788877821324
Usato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia
#316991 Ebraica
Traduz.di Bruno Oddera. Milano, Longanesi 1979, cm.12,5x19, pp.297, brossura copertina figurata a colori. Coll. La Gaja Scienza,142. Quinta edizione. Yasha di Lublino è un funambolo, un prestigiatore, un illusionista, ipnotizzatore, maestro, come Houdini, nell'aprire serrature e lucchetti anche bendato o ammanettato. Sul punto di abbandonare la fedele moglie Ester per fuggire in Italia con la bella Emilia, sul punto di usare le sue abilità per scopi criminali, come gli consigliano da tempo amici ruffiani e ladri, questo zingaro della lussuria torna nel villaggio natio e si fa murare in una stanza della sua vecchia casa per scontare i suoi peccati e diventare, suo malgrado, un saggio venerato da ebrei vicini e lontani.
Usato, buono
Note: Bruniture ed piccole imperfezioni.
EUR 10.00
Ultima copia
#225641 Ebraica
Traduz.di Bruno Oddera. Milano, Longanesi 1960, cm.12,5x19, pp.297, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Narratori,8. Yasha di Lublino è un funambolo, un prestigiatore, un illusionista, ipnotizzatore, maestro, come Houdini, nell'aprire serrature e lucchetti anche bendato o ammanettato. Sul punto di abbandonare la fedele moglie Ester per fuggire in Italia con la bella Emilia, sul punto di usare le sue abilità per scopi criminali, come gli consigliano da tempo amici ruffiani e ladri, questo zingaro della lussuria torna nel villaggio natio e si fa murare in una stanza della sua vecchia casa per scontare i suoi peccati e diventare, suo malgrado, un saggio venerato da ebrei vicini e lontani.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduzione di Mary Hunt Kahlenberg. Fotografie di Mauro Magliani. Traduz.di Stefano Tettamanti. Milano, Skira Ed. 2001, cm.26x31, pp.291, 256 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Archeologia, Arte Primitiva e Orientale. Uno splendido libro che illustra una ricchissima selezione tessuti e costumi mai pubblicati, che abbracciano tutto il continente asiatico - dal Turkestan al Giappone, dall'India all'Indonesia - appartenenti alla collezione belga Mis, una delle principali raccolte private nel mondo. Il libro presenta un'ampia selezione di costumi etnici dall'Asia, caratterizzati da colori vivaci e riccamente decorati con tecniche assai diverse tra loro, quali ricamo, batik, tessitura, suvani, ikat, pittura su stoffa. Dai colori sgargianti degli abiti ikat dell'Uzbekistan alle gonne ornate di perline del Borneo, dalle giacche in fibra di palma delle Filippine meridionali agli abiti di seta delle popolazioni delle isole Sulawesi, questi indumenti sono assolutamente unici e irrealizzabili ai nostri giorni. Anche le tecniche con cui venivano realizzati sono raramente ancora in uso. Alcuni capi sono creati tagliando il tessuto e cucendo insieme i vari pezzi, molti altri invece, come le sciarpe balinesi, sono concepiti come un'unica lunga fascia di tessuto da avvolgere intorno al corpo.

EAN: 9788884910226
Usato, molto buono
EUR 67.00
Ultima copia
Presentazione di Pier Paolo Pasolini. Milano, Garzanti 1979, cm.14x21,5, pp.186,(7), alcune illustrazioni in bn. nel testo , brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Nuova Narrativa. Seconda edizione.
Usato, buono
Note: Strappo sul dorso
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Mazzacurati G. Milano, Giulio Einaudi Editore 1995, cm.12x19,5, pp.LII-392, brossura con copertina figurata a colori. Collana Einaudi Tascabili, 293. A questo romanzo di impianto naturalistico, Pirandello lavorò in tempi diversi e ne trasse anche una commedia: L'uomo, la bestia e la virtù. Si narra la storia di Marta, che viene cacciata di casa dal marito dietro il sospetto di un tradimento che si riduce invece a qualche lettera appassionata e filosoficheggiante che le indirizza un intellettuale del luogo, Gregorio Alvignani, deputato al Parlamento. Creduta colpevole da tutti e persino dal padre, Marta,dopo aver cercato di guadagnarsi la vita in paese, accetta un posto di maestra a Palermo. Sarà qui che tornerà ad affacciarsi l'ombra del marito e che lei, giovane e bella, diventerà facilmente vittima dell'Alvignani. Ma la sua scelta la porterà al distacco da tutti coloro che l'avevano esclusa.

EAN: 9788806138363
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia