CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ceti medi in trappola. Come salvare le famiglie dai debiti.

Autore:
Editore: Sapere 2000.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Inchieste e proposte,46.
Dettagli: cm.14,5x21 pp.VIII,252, brossura copertina figurata a colori. Coll.Inchieste e proposte,46.

Abstract: E. Warren e sua figlia, Amelia Warren Tyagi, dimostrano che le madri e i padri della classe media odierna soffrono un tracollo finanziario che non ha precedenti ed è assolutamente inatteso. Le autrici ci introducono in uno strano paradosso l'aver impegnato il reddito di entrambi i genitori per il budget familiare ha reso le famiglie più vulnerabili al disastro finanziario. La famiglia a doppio reddito guadagna il 75% in più rispetto alle famiglie monoreddito di una generazione fa, ma ha meno denaro da spendere. Una famiglia di ceto medio non può più acquistare una casa se entrambi i genitori non lavorano. Com'è potuto accadere?.

EAN: 9788876732201
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 19.90
-19%
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Silvio Spaventa Filippi. Illustrazioni di Ugo Finozzi. Firenze, R.Bemporad & Figlio Editori s.d.(1927), cm.17,5x23,5 pp.165,(1), 12 tavv. a 2 col.ft., capilettera disegnati, rilegatura muta mz.pelle, dorso a 4 nervi, piatti in tela con angoli in pelle. (copia priva del primo quartino ma testo integro; una tav. distaccata e strappetti ad altre 2.) Com'è che al cammello è cresciuta la gobba? E perché all'elefante si è allungato il naso? E le macchie del leopardo da cosa hanno avuto origine? Domande a cui risponde, da par suo, Rudyard Kipling in queste "Just so stories" tra favola, arguzia, invenzione letteraria. Un libro di formazione e trasformazione che ci racconta i segreti normali e straordinari delle origini del mondo e della natura.
EUR 22.00
Ultima copia