CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dottore a spasso.

Autore:
Curatore: Traduzione di Marcella Hannau.
Editore: Longanesi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Gaja Scienza,113.
Dettagli: cm.12x18,5, pp.280, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Gaja Scienza,113.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Marcella Hannau. Milano, Longanesi 1957, cm.12x18,5, pp.280, legatura editoriale. Coll.La Gaja Scienza,113.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 6.50
Ultima copia
Traduzione di Grazia Lanzillo. Milano, Longanesi Ed. febbraio 1955, cm.12x19, pp.244, legatura ed., sopracop.fig.a col. Coll.La Gaja Scienza,94.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Trad. di Grazia Lanzillo. Milano, Longanesi Ed. 1966, cm.11,5x18, pp.220, brossura Coll.I Libri Pocket.
Usato, buono
EUR 4.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#68821 Firenze
Firenze, Vallecchi 1980 4 volumi. cm.22x27, pp.circa 1400 con numerose figure bn. nel testo, e col.nt. legature editoriali in tutta tela,sopraccoperte figurate a colori. Testo in inglese.
Usato, come nuovo
EUR 120.00
Ultima copia
#134080 Scienze
A cura di Guido Chiesura. Roma, Editori Riuniti 1998, cm.12x19,5, pp.137, brossura, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Tascabile.

EAN: 9788835946014
EUR 8.00
Disponibile
Précédé de L'ambre de la Baltique dans la mythologie, l'histoire, l'artisanat, la médecine et l'industrie, par Paul Haenni et Christophe Dufour. Photographies: Danièle Rapin. Dessins: Anne Ramseyer. Neuchâtel, Musée d'Histoire Naturelle de Neuchâtel 1992, cm.17x24, pp.142, numerose foto a colori e disegni in bn. nel testo , brossura, copertina figurata a colori. Ouvragge publié à l'occasion de l'exposition "Les fantômes de l'ambre" (Neuchâtel, Musée d'Histoire Naturelle, 4 octobre 1992 - 30 mai 1993).

EAN: 9782940041008
EUR 26.00
-30%
EUR 18.00
Disponibile
Milano, Mondadori 2015, cm.16x24, pp.215, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Per parlare seriamente di vino bisogna essere a tavola, perché non si può pensare al vino senza abbinarlo a quello che mangiamo. Questo, dicono gli autori, è il vero senso del vino, il più profondo. Per questo motivo è proprio attorno a un tavolo, molto spesso di un grande ristorante o chef italiano - ma anche di una trattoria, oppure nella cucina di casa, davanti al camino - che in questo libro venti grandi uomini del vino si incontrano. I protagonisti ci raccontano il loro lavoro e la loro storia, le loro idee e i progetti futuri, assaggiando con gli autori annate importanti e altre meno conosciute insieme a piatti che di volta in volta ne esaltano le caratteristiche. Per scrivere questo libro, infatti, gli autori hanno deciso di entrare in ristoranti prestigiosi e dialogare con produttori, chef, osti storici, per parlare con chi il vino lo ha fatto, ma anche di cucina e di abbinamenti, di quella profonda unione di due cose buone che insieme diventano armonia, perfetto connubio. I venti pranzi sono lo specchio di uomini e di terre, ma sono soprattutto incontri indimenticabili durante i quali nascono racconti sempre legati alla passione per il vino. Venti viaggi dentro la storia e le tradizioni del nostro paese, dal passato al futuro attraverso il presente della realtà produttiva italiana.

EAN: 9788891802750
Usato, come nuovo
EUR 16.90
-34%
EUR 11.00
Disponibile