CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#275744 Arte Pittura

Tutta la pittura di Masaccio.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18, pp.45, 88 tavole bn, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Biblioteca D'Arte Rizzoli,3.

CondizioniUsato, buono
EUR 9.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#39481 Arte Pittura
Milano, Amilcare Pizzi 1958, cm.29x36,5, pp.28, 28 tavole a col.ft. 16 figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Collezione Silvana.
Usato, molto buono
EUR 22.00
2 copie
Estratto da Rivista d'Arte, a.XXXVII, Serie Quarta, vol.I. Firenze, Leo S.Olschki Editore 1984, cm.17,5x24, pp.4, brossura Stato di nuovo.
EUR 1.50
Disponibile
restauro". Estratto da Quaderni dell'Ist.di St. dell'Architettura. Roma, Dip.di St.dell'Arch.e Cons.dei Beni architettonici 1987, cm.24x33, pp.8, num.figg.bn.nt. fascicolo. Coll.Saggi in Onore di Guglielmo De Angelis d'Ossat.
Usato, buono
EUR 3.00
Disponibile
#101381 Firenze
Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, pp.XII,190, brossura Coll. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Quaderni di «Rinascimento»,24. Un postumo omaggio al più grande conoscitore delle fonti della storia dell’arte toscana che ha individuato in questi registri anche un tramite per penetrare nelle fibre più intime della società e dello stato fiorentino sottraendoli al monopolio degli stor A belated homage to the greatest expert on the source of the history of Tuscan art who has located in these registers a means to penetrate even the most intimate fibres of the Florentine society and state subtracting it from the monopoly of art historians

EAN: 9788822243720
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Edizione integrale. A cura di Francesco Tentori Montaldo. Milano, Newton Compton 2003, cm.13,5x22, pp.103, brossura copertina figurata a colori. Coll. Grandi Tascabili Economici,506. Nell'opera di Borges il tema della religione compare con frequenza. Per Borges la religione fu più una tentazione, una nostalgia. Questa esposione del buddismo è un'analisi libera, a volte audace negli accostamenti, una visione che sottolinea i punti di contatto, ma anche di attrito, che evidenzia le affinità e le diversità fra la tradizione orientale e quella occidentale.

EAN: 9788882899042
Usato, buono
EUR 17.00
Ultima copia