CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fare la pace. Vincitori e vinti in Europa.

Autore:
Curatore: Presentazione di Alessandro Barbero.
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Aculei,5. Collana diretta da Alessandro Barbero.
Dettagli: cm.13x20, pp.134, brossura con bandelle. Coll.Aculei,5. Collana diretta da Alessandro Barbero.

Abstract: "Le paci", non le "guerre": questo il rovesciamento di prospettiva che propone Sergio Valzania. Non si tratta di un percorso convenzionale. Al contrario: la fase della soluzione dei conflitti e della ricerca di nuovi assetti di convivenza viene di solito trascurata, ma la sua forza epica è solo in apparenza minore. Dalla visione della pace appartenuta alla Grecia classica, che la interpretava come una situazione di equilibrio in un contesto di rivalità permanente fra le poleis, alla conferenza di Washington del 1921. Un insolito punto di vista per un excursus sulla storia d'Europa che mostra come la pace non sia un momento di pausa tra una guerra e l'altra, ma richieda un impegno e una consapevolezza spesso maggiori rispetto al conflitto. La pace rappresenta un obiettivo da conquistare con determinazione, pazienza e perseveranza; il suo conseguimento, e più ancora la sua difesa, costituiscono un successo politico, a volte il maggiore che un uomo di Stato possa sperare di ottenere.

EAN: 9788884027344
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-70%
EUR 7.70
Prezzo promo EUR 3.60
consulta la promo
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#113823 Filosofia
Presentaz.di Luigi Mascilli Migliorini. Roma, Salerno Ed. 2002, cm.15x21, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,14.

EAN: 9788884023889
Nuovo
EUR 8.50
-29%
EUR 6.00
Disponibile
#310611 Storia Antica
Roma, Salerno Editrice 2018, cm.13x19,5, pp.180, brossura copertina figurata. Collana Mosaici. Farsalo, 9 agosto 48 a.C.: da una parte l’esercito dei populares di Cesare, dall’altra quello degli optimates di Pompeo. Le sorti di Roma si decidono in battaglia. Ma cosa aveva portato i due triumviri allo scontro frontale? Quali strade si dividono in Tessaglia? Pompeo uscirà sconfitto dalla lotta per il potere innescata dalla crisi delle istituzioni repubblicane, mentre la vittoria di Cesare aprirà un nuovo capitolo nella sanguinosa rivoluzione romana, che porterà alla definizione dell’impero sotto il segno del Principato. Ma la guerra civile avrebbe potuto prendere una piega diversa: il disegno del Nuovo Alessandro, l’uomo che aveva liberato il Mediterraneo dai pirati, contrastava quello del console che aveva conquistato la Gallia. Non si trattava soltanto di due caratteri diversi, ma di due opposte visioni di Roma e di quello che sarebbe diventato l’impero dei cesari. A Farsalo non si compie solo il destino di due condottieri, ma quello della città più potente al mondo.

EAN: 9788869732911
Nuovo
EUR 14.00
-22%
EUR 10.90
Disponibile
#341557 Storia Moderna
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2015, cm.16x24, pp.245, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Scie. Durante l'esilio definitivo a Sant'Elena, ripensando alla straordinaria parabola della sua vita, Napoleone sembra guardare alla sconfitta di Waterloo come a una tappa necessaria del suo percorso verso la gloria: per entrare nella leggenda era indispensabile abbandonare il ritiro dell'isola d'Elba, quel 26 febbraio 1815, e vivere le giornate esaltanti del rientro a Parigi, per giungere poi il 18 giugno dello stesso anno alla grande sconfitta dell'esercito francese sotto il suo supremo comando. Sono state fornite le più diverse spiegazioni militari per dare ragione dell'esito della campagna del Belgio, basata su di un piano geniale e trasformatasi in un rovescio di proporzioni immense, ma nessuna delle interpretazioni tecniche appare del tutto convincente. Sergio Valzania, storico e biografo, ripercorre quei "cento giorni" cercando di illustrare il punto di vista di Napoleone, interrogandosi in particolare sul suo stato d'animo, sulle motivazioni profonde che guidarono il suo genio verso la realizzazione di quella che oggi viene portata a esempio di sconfitta totale, ma che lui stesso nel suo memoriale continuava a vedere come parte integrante e necessaria del cammino destinato a farlo entrare nel pantheon dei grandi condottieri. Al Napoleone elbano, vittima del tradimento dei marescialli, mancava il finale tragico, quello che Vincenzo Bellini sosteneva essere necessario nella costruzione narrativa del melodramma.

EAN: 9788804650744
Usato, molto buono
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia
#343109 Scienze
Con la partecipazione di Franco Cardini. Milano, Longanesi & C. Editori 2008, cm.15,5x21,5, pp.321, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Il Cammeo, 501. In Spagna e in Portogallo la galassia che gli antichi chiamavano Via Lattea si chiama Cammino di Santiago, perché indica la via da est a ovest che porta al luogo della supposta sepoltura dell'apostolo Giacomo (Iago in spagnolo, da cui Sant'Iago). In una sorta di inversione, il Cammino di Santiago si chiama a sua volta Via Lattea, per sottolineare la sua natura di via "sotto le stelle". La Via Lattea è anche il titolo di un film di Luis Buñuel del 1969 che narra le avventure di due pellegrini in cammino verso la tomba di San Giacomo, e i metaforici duelli sulle questioni dottrinali che li accompagnano per tutto il percorso, fino alla meta. In spirito programmaticamente buñueliano, il matematico ateo Piergiorgio Odifreddi e il giornalista credente Sergio Valzania (e per un tratto lo storico cattolico Franco Cardini) hanno affrontato il Cammino di Santiago de Compostela tra il 24 aprile e il 26 maggio 2008, dando vita a continue e quotidiane schermaglie verbali su Radio3. Le ripercorrono ora in questo libro: schermaglie che, partendo dalla contrapposizione fra la natura e Dio, si allargano a toccare non solo la scienza e la religione, ma anche l'etica, la filosofia, la storia e l'arte, per approdare infine a una meditazione sulla vita tutta.

EAN: 9788830426177
Usato, come nuovo
EUR 16.60
-40%
EUR 9.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Maria Jatosti. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1971, cm.13,5x21, pp.304, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,L4.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Disponibile
Prato, Per i Fr. Giachetti 1835, cm.15x23, pp.59,(5), un ritratto di F.L. protetto da velina all'antip. e 4 tavv. in append., di cui 2 ripiegate, brossura, cop.ornata. (dorso parzialemente fessurato; fioriture diffuse ma piuttosto lievi nt.)
EUR 70.00
Ultima copia
#265102 Regione Toscana
Tiphys Edizioni 2019, cm.16x24, pp.136, ill.col. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788897582175
Nuovo
EUR 10.00
Ultima copia