CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La linea d'ombra.

Autore:
Curatore: Introduzione di Francesco Binni. Traduzione di Luisa Saraval.
Editore: Centauria.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Classici del Romanzo.
Dettagli: cm.13x20, pp.XXXVIII,126, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.I Classici del Romanzo. 9788867381845

CondizioniNuovo
EUR 6.99
-21%
EUR 5.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Romanzo tradotto da Dienne Carter e Silvio Catalano. Milano, Edizioni Delta 1929, cm.11,5x16, pp.172, legatura editoriale.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Mursia Editore 1978, cm.10,5x17,5, pp.112, brossura. Collana: Tascabili, 2.
Usato, buono
Note: Ex Libris. Piegatura all'angolo superiore delle prime 10 pagine.
EUR 5.90
Ultima copia
Traduzione di Gianni Celati. La Biblioteca di Repubblica 2002, cm.12,5x20, pp.158, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Collana Novecento,16.
Usato, molto buono
EUR 4.50
Ultima copia
Milano, Bompiani 1994, cm.14x21, pp.298, brossura. Collana I Grandi Tascabili, 391. Tra le più felici e celebrate opere di Conrad, scritta negli anni della prima guerra mondiale, "La linea d'ombra" rievoca la vera storia del primo comando toccato al trentenne Joseph Conrad sul vapore Vidar. Alle qualità autobiografiche e drammatiche della vicenda, si aggiunge il racconto della crisi di un uomo, la fine della sua giovinezza, riassunta nella potente immagine della linea d'ombra. Testo inglese a fronte.

EAN: 9788845223952
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia