CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La vita e le straordinarie sorprendenti avventure di Robinson Crusoe.

Autore:
Curatore: Introduzione di Aldo G.Ricci. Traduzione di Riccardo Mainardi.
Editore: Centauria.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Classici del Romanzo.
Dettagli: cm.13x20, pp.XL,327, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.I Classici del Romanzo. 9788867381890

EUR 6.99
-21%
EUR 5.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione e prefazione di Cesare Pavese. Introduzione di Mark Schorer. Torino, Einaudi 1969, cm.16x22, pp.X,280, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata, custodia in cartoncino nero. Collana I Millenni.
EUR 29.00
Ultima copia
La vita e le straordinarie, sorprendenti avventure. Traduzione di Riccardo Mainardi. Milano, Garzanti Ed. 1983, cm.11x18, pp.XXXVIII,326, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri,169. Inquietudine e solitudine sono gli elementi distintivi del personaggio di Robinson Crusoe, che ancora oggi alimentano il fascino dell'opera e il mito del naufrago. Ma al di là della cornice avventurosa, Robinson è l'eroe del quotidiano e dell'ordinario. Nessuna ricerca metafisica, ma l'addomesticamento di una natura alla quale il protagonista non vuole strappare segreti ma solo gli elementi della sopravvivenza, che proprio dalla lotta dell'uomo emergono rivalutati e nobilitati. Individualismo, spirito di iniziativa, prudenza, operosità, fiducia incrollabile nelle proprie forze e fede in un Dio a misura d'uomo che soccorre innanzitutto chi si aiuta sono i tratti tipicamente borghesi del solitario Robinson, amplificati e valorizzati dall'aura romantica del viaggio e dell'avventura.
EUR 6.00
Ultima copia
Introduzione di Aldo G.Ricci. Traduzione di Riccardo Mainardi. Milano, Garzanti 2007, cm.11x18, pp.XL,329, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. Inquietudine e solitudine sono gli elementi distintivi del personaggio di Robinson Crusoe, che ancora oggi alimentano il fascino dell'opera e il mito del naufrago. Ma al di là della cornice avventurosa, Robinson è l'eroe del quotidiano e dell'ordinario. Nessuna ricerca metafisica, ma l'addomesticamento di una natura alla quale il protagonista non vuole strappare segreti ma solo gli elementi della sopravvivenza, che proprio dalla lotta dell'uomo emergono rivalutati e nobilitati. Individualismo, spirito di iniziativa, prudenza, operosità, fiducia incrollabile nelle proprie forze e fede in un Dio a misura d'uomo che soccorre innanzitutto chi si aiuta sono i tratti tipicamente borghesi del solitario Robinson, amplificati e valorizzati dall'aura romantica del viaggio e dell'avventura.

EAN: 9788811361695
EUR 9.00
-38%
EUR 5.50
Ultima copia
Edited with an Introduction by Samuel Holt Monk. London, Oxford University Press 1965, cm.13x20,5, pp.XXX,317,(5), legatura ed. in tutta tela, titolo in oro al dorso.
Note: Privo di sopraccoperta; irma di appartenenza e data al I risguardo.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#174172 Economia
Bari, Laterza 2003, cm.11x18, pp.IX,211, brossura Coll.Saggi Tascabili.274.

EAN: 9788842071518
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
Dix-neuvième édition revue et mise au jour. Leipzig - Paris, Karl Baedeker - Paul Ollendorff 1910, cm.11x16, pp.XLII,500, 19 cartine e 36 piante a col.ft.ripiegate, legatura ed.in tutta tela, impress.a secco a piatti e dorso, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. [buon esemplare.]
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di Marzio Pieri. Parma, Ed.Zara per l'Univ.degli Studi, Ist.di Filologia Moderna 1990, solo tomo II, cm.17x24, pp.267, brossura con bandelle, Coll.Archivio Barocco,2.
EUR 9.00
Disponibile
Milano Bompiani 2005, cm.12,5x19, pp.150, brossura cop.fig.a colori. Coll.Tascabili Bompiani 945. Il libro si compone di cinque racconti, compiuti e perfetti in se stessi. I primi quattro si svolgono a Roma tra il 1940 e il 1945; l'ultimo è un breve e coinvolgente giallo. In tutti scorre l'amara coscienza di quanto sia "sporca" la guerra, che oggi come ieri degrada noi umani a bestie senza sentimento né ratio, sradicandoci dalla nostra umanità. La scrittura di Luca Canali, limpida e intensa, trepidante e dura, è come il riflettore di un set cinematografico: illumina e segue i suoi personaggi, i loro destini e quelli di noi lettori.

EAN: 9788845233999 Note: Leggere pieghe alla quarta di copertina.
EUR 5.00
Ultima copia