CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#277205 Firenze

I cavalli di Firenze. La storia dei ferri.

Autore:
Editore: Sarnus.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.112, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788856301229
CondizioniNuovo
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pubblicaz. a cura dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università degli Studi di Milano. Venezia-Milano, Alfieri Editore 1955, cm.23x31, pp.187, numerose ill.in bn.nt., brossura, sopraccop.fig.a colori.
EUR 12.00
Ultima copia
#47082 Filosofia
Roma, Ediz.dell'Ateneo 1971, cm.15x21, pp.212, brossura Coll.del Centro di Ricerche di Storia della Storiografia Filosofica.
Usato, molto buono
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Disponibile
A cura di E.Paratore. Firenze, Sansoni/Accademia 1969, cm.12,5x20, pp.535, brossura cop.fig. a col. Coll.Le Antologie delle Letterature del Mondo.
EUR 20.80
-37%
EUR 13.00
Disponibile
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 1994, cm.15x23, pp.XII,249, legatura ed. sopraccop. Chi sono i barbari? I barbari sono i politici dei partiti tradizionali che hanno portato il nostro paese al disfacimento politico, economico, morale. I barbari sono coloro, politici e imprenditori, che hanno contribuito all'incredibile estensione del tangentismo. I barbari sono i parlamentari che hanno tentato vergognosi colpi di spugna. Pansa esprime la propria preoccupazione per l'enigma della nuova fase politica appena iniziata e la profonda perplessità per le idee dei portatori del cambiamento.

EAN: 9788820016906
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia