CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#277209 Arte Pittura

Rosai. Capolavori fra le due guerre 1918-1939.

Autore:
Curatore: Montevarchi, Palazzo del Podestà, 25 Ottobre 2020-31 Gennaio 2021. A cura di Giovanni Faccenda.
Editore: Edifir.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x28, pp.144, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Il volume è il catalogo dell'omonima mostra dedicata al celebre artista fiorentino attivo nella prima metà del Novecento a ricordo del centenario della sua prima personale fiorentina, tenuta nel 1920. Quella mostra lo pose all'attenzione del mondo dell'arte.L'esposizione di Montevarchi, che riunirà cinquanta opere di Rosai, tra disegni e olii, compresi tra il 1919 e il 1932, sarà curata da Giovanni Faccenda, massimo esperto di Rosai e curatore del catalogo generale delle sue opere.Il pubblico potrà ammirare tele molto note, ma anche opere inedite, emerse dalle ricerche che il professor Faccenda ha condotto nelle collezioni private e nelle case di coloro che ebbero rapporti con Rosai o con i suoi galleristi ed eredi.Lo stesso curatore ha anticipato: "Una delle maggiori peculiarità di questa esposizione pubblica deriva dalla riscoperta di una decina di capolavori assoluti di Rosai degli anni Venti e Trenta, tutti provenienti da una raccolta privata romana, presenti alla mostra di Palazzo Ferroni, a Firenze, nel 1932, e documentati nel primo volume del Catalogo Generale Ragionato delle Opere di Ottone Rosai, da me curato. Accanto ad essi, le eccellenze più note di un periodo, quello fra le due guerre (1918-1939), che rappresenta l'aristocrazia della pittura e del disegno di Rosai. Vi si aggiunga la volontà di superare una lettura esegetica ormai antiquata e limitata dell'opera di questo Maestro fra i maggiori del Novecento, sovente priva dei necessari riferimenti culturali che vi si debbono cogliere (Dostoevskij, Campana e Palazzeschi, fra gli altri) e di una riflessione filosofica che tenga conto delle affinità con il pensiero di Schopenhauer e il pessimismo cosmico di Leopardi".

EAN: 9788892800007
CondizioniNuovo
EUR 30.00
-26%
EUR 22.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Giornata di Studio (Torino, 4 dicembre 1998). A cura di A. D’Orsi e P. G. Zunino. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.18x25,5, vi-138 pp. con 2 ill. f.t., Coll. Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Studi e testi, 13. Vengono delineati i vari aspetti della ricca esperienza intellettuale di Massimo Mila, dalla sua figura di storico della musica agli interventi politici e civili, dalla formazione nella Torino fra le due guerre all’esperienza carceraria, alla attività di Various aspects of the vast intellectual experience of Massimo Mila are underlined here, from his figure as a musical historian to political and civil interventions, from his formation in Turin between the two wars to the prison experience, to the activit

EAN: 9788822249166
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1976, cm.17,5x25, 570 pp. con 18 tavv. f.t., Coll.

EAN: 9788822213686
Nuovo
EUR 99.00
-10%
EUR 89.10
Ordinabile
Milano, Ediz.Medusa 2003, cm.11,5x20, pp.161, brossura cop.fig. Coll.La Zattera,5. Il funerale del comunismo è stato davvero celebrato sulle pietre del Muro di Berlino nel 1989? Forse no. Questo saggio denuncia i sintomi e gli effetti culturali e politici della sua singolare sopravvivenza nel linguaggio, nel dibattito di certi intellettuali italiani e stranieri, negli atteggiamenti del mondo no-global, in una cultura di sinistra che ancora sta facendo i conti con la mancata realizzazione storica di un ideale di emancipazione sociale. Per molti "fedeli" all'idea, questa categoria conserva una sua efficacia a dispetto delle applicazioni pratiche dei regimi dell'Est Europeo, di quello cinese e cubano, che per quasi un secolo sono stati il laboratorio di una ideologia che ha lasciato sul terreno orrori, miserie e molte vittime.

EAN: 9788888130644
Nuovo
EUR 12.50
-48%
EUR 6.50
Disponibile
Prefaz. di Virgilio Gaito, Gran maestro del Grande Oriente d'Italia - Palazzo Giustiniani. Roma, Cooperativa Editrice Il Ventaglio 1995, cm.16,5x24, pp.170,(6), numerose ill. in bn.nt., brossura, cop. fig. con bandelle.

EAN: 9788881260256
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia