CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cronache dell'Unità d'Italia. 1859-1861

Curatore: A cura di Andrea Aveto.
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Oscar.
Dettagli: cm.13,5x20, pp.440, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar.

Abstract: Nei due anni compresi tra lo scoppio della Seconda guerra d'indipendenza, nell'aprile 1859, e la proclamazione del Regno d'Italia, nel marzo 1861, il processo di riunificazione nazionale conobbe un'accelerazione vertiginosa, destinata a rivoluzionare radicalmente e irreversibilmente l'assetto politico, sociale, economico e culturale della penisola. Ripercorrendo mese dopo mese, settimana dopo settimana, talora giorno dopo giorno, i passaggi decisivi del Risorgimento attraverso gli articoli apparsi sui quotidiani e sulle riviste del tempo, l'antologia restituisce gli avvenimenti di quel memorabile periodo colti nella testimonianza di chi si trovò a raccontarli e interpretarli in tempo reale. Le corrispondenze e i reportages di ignoti cronisti, impegnati sul campo a documentare il corso degli eventi per conto dei principali giornali italiani e stranieri, si alternano agli articoli e ai commenti di alcune grandi personalità di politici, scrittori e hommes de lettres prestati al giornalismo (da Giuseppe Mazzini a Massimo d'Azeglio, da Ferdinando Petruccelli della Gattina a Luigi Settembrini, da Giuseppe Rovani a Cletto Arrighi, da Carlo Collodi a Ippolito Nievo, da Giosuè Carducci ad Alexandre Dumas, l'autore dei Tre moschettieri e del Conte di Montecristo qui nella veste di chroniqueur d'eccezione dell'epopea garibaldina dei Mille), in una narrazione a più voci, insieme mossa e non convenzionale, che illumina la stagione esaltante del compimento dell'Unità.

EAN: 9788804606260
CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Rieti, Bibliotheca Editrice 1929, cm.16,5x22,5, pp.100, brossura Intonso. Coll.Quaderni Critici,10.
Da collezione, molto buono
Note: Lieve macchia alla copertina. Interno ottimo.
EUR 12.00
Ultima copia
#8012 Religioni
Bologna, Cappelli Ed. 1964, cm.17,5x25, pp.350, 138 illustrazioni bn. nel testo e 8 tavole a colori fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori , in custodia. Collana Roma Cristiana,8.
EUR 38.00
-71%
EUR 11.00
Disponibile
#173754 Religioni
Traduz.e cura di Emanuele Riverso. Milano, Bompiani Ed. 1983, cm.13,5,x21,5, pp.333, brossura cop.fig. Coll.Saggi.
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2012, cm.15x21, pp.583, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Max. Elmi e corazze di legionari si specchiano nel Tevere. L'Aquila e la Croce sulle insegne romane svettano al richiamo della battaglia. In prima fila, l'imperatore Costantino guida l'assalto dei suoi uomini, devastante. Il nemico è in fuga, ma il fragile ponte di legno non ne regge il peso. Non c'è via di scampo: le acque del fiume si tingono di rosso, chiudendosi su migliaia di cadaveri. È così che Costantino entra a Roma da trionfatore, con la testa del suo avversario Massenzio su una lancia. Ha realizzato l'ambizioso sogno di unificare il maledetto Impero. Ma a tenere tutto il mondo nelle proprie mani mani che hanno impugnato la spada, mani sporche di sangue - si sta soli. E Costantino lo sa bene. La sua sete di potere lo ha spinto a calpestare chiunque, anche chi lo ama, dalla bellissima moglie Fausta al suo mentore Diocleziano, pagando un prezzo altissimo: la sua libertà. Perché nei palazzi del potere e sui campi di battaglia ogni alleanza può rivelarsi fatale e ogni combattimento essere l'ultimo.

EAN: 9788817056977
Usato, molto buono
EUR 8.80
-20%
EUR 7.00
Ultima copia