CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Guerra e pace. Taccuini per Guerra e pace. Tomo primo.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Leone Pacini Savoj. Note a cura di Maria Bianca Luporini. Traduz.di Antonio Villa.
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Romanzi e Taccuini.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.XXIV,1258, legatura ed. sopracop. Coll.Romanzi e Taccuini.

CondizioniUsato, accettabile
Note: Tracce d'uso alla legatura e sopraccoperta con mende.
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Leone Pacini Savoj, Maria Bianca Luporini. Trad.di Agostino Villa, Maria Elena Barducci, Federico Rispoli, Pia Sbriziolo. Milano, Sansoni Ed. 1993, 2 volumi. cm.13,5x21, pp.XXIV,2389, legature editoriali copertine figurate a colori. Coll.La Grande Letteratura.
Usato, molto buono
EUR 72.30
-66%
EUR 24.00
2 copie
A cura di L.Pacini Savoj, M.B.Luporini. Firenze, Sansoni 1961, completo in 4 voll. cm.14x20,5, pp.XXIII-2390,1391,XIV-1103, legature editoriali in t.pelle, titolie fregi in oro ai dorsi.
Usato, molto buono
EUR 95.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1961, cm.13x20,5, pp.1095, legatura ed.in t.pelle,titoli in oro al dorso.
Usato, buono
EUR 9.00
2 copie
Traduzione di Giuseppe Donnini. Milano, Casini ed. Per Club del Libro 1962, cm.16x25,5, pp.XII,340, legatura ed. Coll.I Classici.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#205616 Economia
Edited by Sergio Noto and Maria Cristina Gatti, with an Introduction by David Colander. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xvi-256 pp. Hardcover Inglese Cosa pensavano di denaro e ricchezza gli italiani nel Rinascimento? In quest’opera pubblicata per la prima volta nel 1940, Gino Barbieri traccia levoluzione della mentalità economica italiana attraverso l’analisi degli scritti di teologi, uomini di legge e di commercio. Dall’analisi emergono stupefacenti somiglianze tra l’uso dei mezzi finanziari di allora e quelli odierni, che rendono particolarmente attuale la ripubblicazione del saggio, qui tradotto in inglese. Per l’edizione italiana si veda Barbieri, "Ideali economici degli italiani". / What did the Italian think of money and wealth during the Renaissance? In this work published for the first time in 1940, Gino Barbieri traces the evolution of Italian economic ideals through the analysis of the writings of theologians, men of law and of business. The book, here in the English translation, reveals astounding similarities between the pivotal role of finance in those days and now.

EAN: 9788822263018
Nuovo
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Ordinabile
Traduz.integrale di Maria Luisa Scarpetti. Milano, Omega Editrice 1978, cm.13x21, pp.137,(1), brossura, cop.fig. a colori. [buon esemplare.] Coll.Omega SF*,5.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.13x19, pp.178, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania684. L'alta fascia di ozono che circonda la Terra si mantiene grazie a un delicato equilibrio di reazioni chimiche. Ma nel 1974 accurate misurazioni hanno permesso di accertare che la fascia si va assottigliando. La minaccia è spaventosa: senza lo schermo di ozono che assorbe i raggi ultravioletti, il Sole brucerà ogni forma di vita sulla Terra. Chi o che cosa sta dunque distruggendo lo schermo? Nel 1975 si comincia a sospettare la verità e nel 1978 si prendono le prime misure pratiche per scongiurare la catastrofe. Troppo tardi? E le misure sono giuste o sbagliate? Nel 1986 - l'anno in cui si svolge l'azione di questo romanzo - il destino dell'umanità sarà sospeso a due fili: uno scientifico e l'altro puramente poliziesco.
Usato, buono
EUR 5.00
Ultima copia
#302619 Militaria
Bloomsbury 1992, cm.22x29,5, pp.224, ill.bn.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.

EAN: 9780747513667
Usato, molto buono
Note: First published in UK, black cover.
EUR 11.00
Ultima copia