CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L' ombra del vento.

Autore:
Curatore: Traduzione di Lia Sezzi.
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Grandi Bestsellers.
Dettagli: cm.14x21, pp.440, brossura cop.fig.a col. Coll.Grandi Bestsellers.

Abstract: Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all'oblio. Qui Daniel entra in possesso del libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore e da tempo sepolti nell'anima oscura della città. Un romanzo in cui i bagliori di un passato inquietante si riverberano sul presente del giovane protagonista, in una Barcellona dalla duplice identità: quella ricca ed elegante degli ultimi splendori del Modernismo e quella cupa del dopoguerra.

EAN: 9788804561309
CondizioniUsato, buono
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Lia Sezzi. Milano, Mondolibri su licenza Mondadori 2013, cm.11x18, pp.580, legatura ed.soprac.fig.a col. Calcutta, 1916. Una locomotiva infuocata squarcia la notte e un giovane tenente si sacrifica per salvare due gemelli neonati. Calcutta, 1932. Ben compie sedici anni e sta per lasciare l'orfanotrofio, celebrando lo scioglimento della Chowbar Society, il club segreto di sette orfani che per anni si sono riuniti in un antico edificio in rovina, il Palazzo della Mezzanotte. Ma pochi minuti prima della mezzanotte, una bellissima ragazza si unisce a loro, e le braci dell'incendio ricominciano ad ardere...
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Bruno Arpaia. Milano, Mondadori 2009, cm.14x23, pp.308, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori italiani e stranieri. Barcellona, fine degli anni Settanta. Óscar Drai è un giovane studente che trascorre i faticosi anni della sua adolescenza in un cupo collegio della città catalana. Colmo di quella dolorosa energia così tipica dell'età, fatta in parti uguali di sogno e insofferenza, Óscar di tanto in tanto ama allontanarsi non visto dalle soffocanti mura del convitto, per perdersi nel dedalo di vie, ville e palazzi di quartieri che trasudano a ogni angolo storia e mistero. In occasione di una di queste fughe il giovane si lascia rapire da una musica che lo porta fino alle finestre di una casa. All'interno, su un tavolo, un antico grammofono suona un'ammaliante canzone per voce e pianoforte; accanto, un vecchio orologio da taschino dal quadrante scheggiato. Óscar stesso, nel momento in cui sottrae l'oggetto e scappa, è sopraffatto da un gesto che risulta inspiegabile a lui per primo. Qualche giorno dopo però tutto gli apparirà tanto chiaro quanto splendidamente misterioso. Tornando sui suoi passi per restituire il maltolto, infatti, Óscar incontra la giovane Marina e il suo enigmatico padre, il pittore Germán. E niente per lui sarà più come prima. Il suo innato amore per il mistero si intreccerà da quel momento ai segreti inconfessabili del passato di una famiglia e di una Barcellona sempre più amata: segreti che lo spingeranno non solo alla più lunga fuga mai tentata dal detestato collegio, ma anche verso l'irrevocabile fine della sua adolescenza. Scritto prima de L'ombra del vento e Il gioco dell'angelo, romanzi che hanno consacrato Zafón come uno degli scrittori spagnoli più popolari di tutti i tempi, di essi Marina anticipa i grandi temi: gli enigmi del passato, l'amore per la conoscenza, la bellezza gotica e senza tempo di Barcellona.

EAN: 9788804593522
Usato, come nuovo
EUR 19.50
-58%
EUR 8.00
2 copie
Traduzione di Bruno Arpaia. Milano, Mondadori 2013, cm.14x22, pp.300, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Calcutta, 1916. Una locomotiva infuocata squarcia la notte e un giovane tenente si sacrifica per salvare due gemelli neonati. Calcutta, 1932. Ben compie sedici anni e sta per lasciare l'orfanotrofio, celebrando lo scioglimento della Chowbar Society, il club segreto di sette orfani che per anni si sono riuniti in un antico edificio in rovina, il Palazzo della Mezzanotte. Ma pochi minuti prima della mezzanotte, una bellissima ragazza si unisce a loro, e le braci dell'incendio ricominciano ad ardere...

EAN: 9788804600107
Usato, come nuovo
Note: .
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#266719 Dantesca
Dall'Indice: --Rodney Lokaj. L’emergenza di un’ars dictaminis dantesca: L’epistola II. --Francesca Fontanella. L’impero romano nel Convivio e nella Monarchia. --Gino Casagrande. «Arturi regis ambages pulcerrime» (DVE I X 2). --Paolo Orvieto. Un caso di secolare irrisolta enigmistica dantesca: «Pape Satàn, pape Satàn aleppe» (Inf. VII 1). --Nicola Fosca. Il canto XX del Paradiso. Giustizia e predestinazione. --Valter Leonardo Puccetti. Una lettura del canto di Pier Damiani. --Franco Suitner. Paradiso XXIII. NOTE. Paola Allegretti. Lista dei refusi di stampa di Fiore 2011. Vittorio Bartoli. Il tema della resurrezione della carne nella Divina Commedia. --Daniela Di Pasquale. Dante in Portogallo: rassegna delle traduzioni (1846-2010). --Michele Marchesiello. Dante e la legge: a proposito di Dante and the Limits of Law di Justin Steinberg --MANOSCRITTI DANTESCHI. --Marisa Boschi Rotiroti - Federico Sanguineti. -Il manoscritto Carapelli 445 RECENSIONI. La Commedia di Dante Alighieri. Con il commento di Robert Hollander (R. Bruscagli) Nuove prospettive sulla tradizione della «Commedia». Seconda serie (2008-2013), a cura di Elisabetta Tonello e Paolo Trovato (M. Giola). Notizie della Società Dantesca Italiana per l’anno 2013. Indice dei manoscritti. Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana. Firenze, Le Lettere 2014, cm.16x23, pp.510, brossura Serie diretta da Antonio Lanza e Lino Pertile.
Nuovo
EUR 120.00
-75%
EUR 30.00
Disponibile
Padova Marsilio 1981, cm.14x21. pp.276, brossura cop.fig. Documentazione territorio e società.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#336024 Arte Pittura
Forgotten Artists of Florence. Prato, The Florentine Press 2017, cm.20x24, pp.228, illustrazioni a colori, tavole a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana The Florentine Press. Testo Italiano e Inglese. "Indiana Jane" colpisce ancora: un altro dipinto è stato recuperato dopo secoli di decadenza, un'altra artista salvata dall'abbandono. Dai nobili saloni degli Uffizi ai depositi nel "soffittone" di Palazzo Pitti, Jane Fortune guida il lettore in un avventuroso viaggio nei musei fiorentini attraverso i restauri, i recuperi e le riscoperte di celebri o ignote opere d'arte "al femminile". Nella città dei maestri indiscussi, Jane Fortune apre una finestra sulle sfide e i trionfi di donne la cui vita e i capolavori restano una parte tanto sconosciuta quanto affascinante del patrimonio culturale di Firenze. Tra episodi storici e pietre miliari del presente, "Invisible women" è una celebrazione della creatività, un grido di protesta contro l'indifferenza, una corsa contro il tempo e un sogno ambizioso per il futuro.

EAN: 9788890243455
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia