CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#278121 Arte Saggi

Scritti 1958-2012.

Autore:
Curatore: A cura di Federico Sardella.
Editore: Abscondita.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Carte D'Artisti,186.
Dettagli: cm.13x22, pp.190, brossura copertina figurata. Coll.Carte D'Artisti,186.

Abstract: Sono qui raccolti gli scritti di Enrico Castellani, sia conosciuti sia inediti, raggruppati secondo nuclei tematici: la teoria dell'arte, l'etica, la politica, il ruolo dell'artista nella società; ma anche testi di carattere più intimo volti a indagare, ad esempio, il tema della memoria. In qualche modo, l'inizio di questo libro corrisponde con la fine: a testimonianza dell'estrema coerenza artistica ed esistenziale di Castellani, le istanze presenti nel primo testo teorico sono ribadite e confermate nell'ultimo del 2012. Un ampio corredo di glosse accompagna il lettore nell'analisi delle opere e lo indirizza verso una conoscenza più profonda del pensiero, della personalità, degli eventi che hanno costellato la vita, la memoria, gli affetti di questo grande artista della contemporaneità. Il valore di questi testi è quello di restituire una visione integrale dell'uomo e dell'artista, dei suoi rapporti con la società, con i movimenti di avanguardia nazionale e internazionale, con i compagni di strada e gli amici, con i dibattiti sorti in ambiti diversi, non solo nell'arte, ma anche nella semiotica, nella letteratura e nella sociologia.

EAN: 9788884168931
CondizioniNuovo
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#53994 Biografie
Traduzione di Bruno Oddera. Milano, Bompiani 1982, cm.14x21, pp.264, ,alcune tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a colori.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Paris, Boivin & Cie, Editeurs 1924, cm.13,5x18,5, pp.VIII,288, un ritratto di R.in antip., rilegatura in mz.tela, titoli e filetti in oro al dorso. Esempl. brunito pr il tipo di carta. Bibliothèque de la Revue des Cours et Conférences.
EUR 20.00
Ultima copia
Carteggi con Mabillon ... Maittaire. A cura di Corrado Viola. Firenze, Olschki Ed. 2016, cm 20 x 29,5, 542 pp., brossura Centro di studi muratoriani. Modena. Edizione nazionale del carteggio muratoriano,26. Le 27 corrispondenze raccolte nel volume - 489 lettere per gran parte inedite, di cui 139 di Muratori – abbracciano l’intero arco della carriera intellettuale di Muratori, dagli anni della prima formazione alla morte (1691-1750). Tra i corrispondenti: il dotto maurino Jean Mabillon, «Galilée de l’histoire savante»; il poeta milanese Carlo Maria Maggi, assunto nella Perfetta poesia italiana quale capofila del rinnovamento lirico, e i suoi figli Angelo Maria e Michele; il custode della Colonia Sebezia d’Arcadia Biagio Maioli d’Avitabile, artefice dell’edizione napoletana delle Riflessioni sopra il buon gusto; il bibliografo e classicista londinese Michael Maittaire, interlocutore disponibile al dialogo interconfessionale; ma soprattutto due nomi fra i più importanti dell’intero carteggio muratoriano, qui rappresentati da cospicui corpora epistolari: l’altro grande erudito del primo Settecento, il veronese Scipione Maffei (110 lettere), amico-rivale di sempre; e il bibliotecario fiorentino Antonio Magliabechi (194 lettere), guida dei primi passi di Muratori nel mondo erudito.

EAN: 9788822264428
Nuovo
EUR 127.00
-10%
EUR 114.30
Ordinabile
#302257 Militaria
Delta Editrice 2007, cm.17x24, pp.146, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri di War Set,16.
Usato, buono
Note: tracce d'uso.
EUR 6.00
Ultima copia