CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Edward Steichen. L'alta moda. Gli anni di Condé Nast (1923-1937).

Autore:
Curatore: A cura di William A. Ewing, Todd Brandow.
Editore: Skira.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26x31,5, pp.288, ill.bn. legatura editoriale sopraccoperta figurata.

Abstract: Steichen era già pittore e fotografo affermato sulle due sponde dell'Atlantico quando, nei primi mesi del 1923, gli offrirono l'incarico più prestigioso e certamente più redditizio nel campo della fotografia commerciale, quello di fotografo capo per "Vogue" e "Vanity Fair", le autorevoli e influenti riviste Condé Nast di moda e costume. Nel corso di quindici anni Steichen produsse un corpus di opere di ineguagliabile genialità e si avvalse del proprio talento straordinario, accompagnato da una prorompente vitalità, per rappresentare e valorizzare la cultura contemporanea e i massimi esponenti della vita politica, letteraria, teatrale, operistica, con un occhio di riguardo per il mondo dell'alta moda. Avendo personalmente frequentato gli ambienti artistici più progressisti in patria e all'estero ed essendo un eclettico di carattere, era l'interprete ideale dell'alta moda in fotografia. Gli anni venti e trenta rappresentano il momento culminante della carriera fotografica di Steichen e tra le opere da lui realizzate per "Vogue" e "Vanity Fair" si annoverano alcune delle più stupefacenti fotografie del XX secolo.

EAN: 9788861303379
CondizioniNuovo
EUR 69.00
-42%
EUR 39.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma-Bari, Editori Laterza 1976, cm.11x18, pp.V,270, brossura copertina figurata. Coll.UL,38.

EAN: 9788842001508
Usato, buono
Note: Micro strappetti ai tagli.
EUR 8.00
2 copie
Firenze, S.P.E.S 1981, cm.30x22,5, pp.33, fascicolo, cop.in cartoncino a col. Coll.Archivun Musicum. L'Arte della Chitarra tra Settecento e Ottocento,5.
Nuovo
EUR 6.00
Disponibile
Uno Editori 2017, cm.14x20, pp.80, brossura copertina figurata a colori. Scritto a 4 mani con uno zombie che sta tornando umano (Mingo), questo piccolo libro aiuterà milioni di persone a non essere morse e contagiate dagli zombie. Infatti, com'è noto, viviamo in un mondo in cui la maggior parte della popolazione è stata contagiata, già nell'infanzia, dal morbo zombesco. Gli autori hanno creato una rappresentazione ironica e divertente di quella parte di persone (grande, grande parte...) che invece di prendere in mano la propria vita, si limita a sopravvivere, a lamentarsi e a fare il minimo indispensabile per arrivare a fine mese col cibo nel piatto (possibilmente cibo umano). Queste sono solo alcune delle voci trattate nel piccolo libro zombesco: gli zombie non imparano dagli errori; gli zombie sono schiavi delle abitudini; gli zombie sono interessati solo a se stessi; gli zombie non hanno obiettivi definiti; gli zombie non hanno scelto il loro "lavoro"; gli zombie vivono nel passato di rimpianti e rimorsi; gli zombie gestiscono male il loro tempo; gli zombie non pensano; gli zombie hanno paura della solitudine; gli zombie sono invidiosi; gli zombie non evolvono. P.S. Contiene le linee guida per tornare ad essere umani! P.P.S. Contiene lo speciale "Come si diventa zombie e come impedire a tuo figlio di diventarlo!"

EAN: 9788833800042
Nuovo
EUR 12.90
-41%
EUR 7.50
Disponibile
Traduzione di Maurizia Balmelli. Milano, Adelphi 2021, cm.13x20, pp.139, brossura copertina figurata. Collana Gli Adelphi. "Ero solo, in una casetta in Bretagna, davanti al computer," ha raccontato una volta Emmanuel Carrère "e a mano a mano che procedevo nella storia ero sempre più terrorizzato". All'inizio, infatti, il piccolo Nicolas ha tutta l'aria di un bambino normale. Anche se allo chalet in cui trascorrerà la settimana bianca ci arriva in macchina, portato dal padre, e non in pullman insieme ai compagni. E anche se, rispetto a loro, appare più chiuso, più fragile, più bisognoso di protezione. Ben presto, poi, scopriamo che le sue notti sono abitate da incubi, che di nascosto dai genitori legge un libro, dal quale è morbosamente attratto, intitolato Storie spaventose, e che, con una sorta di torbido compiacimento, insegue altre storie, partorite dalla sua fosca immaginazione: storie di assassini, di rapimenti, di orfanità. E sentiamo, con vaga ma crescente angoscia, che su di lui incombe un'oscura minaccia - quella che i suoi incubi possano, da un momento all'altro, assumere una forma reale, travolgendo ogni possibile difesa, condannandolo a vivere per sempre nell'inferno di quei mostri infantili. Questo perturbante, stringatissimo noir è da molti considerato il romanzo più perfetto di Emmanuel Carrère - l'ultimo da lui scritto prima di scegliere una strada diversa dalla narrativa di invenzione.

EAN: 9788845935695
Usato, molto buono
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia