CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Garibaldi. Una vita a più immagini.

Autore:
Curatore: Prefazione di Carlo Azeglio Ciampi.
Editore: Passigli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27x20, pp.144, ill.a colori. legatura sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Nei 150 anni della sua storia unitaria l'Italia non ha mai conosciuto una figura più popolare ed amata di Giuseppe Garibaldi. Non vi è città che non ospiti un suo monumento, o casa dove Garibaldi si sia fermato anche solo per una notte che non mostri una lapide a ricordo della sua sosta. Al grande storico Denis Mack Smith, che all'Italia ha dedicato la massima parte dei suoi scritti, è apparso dunque giusto ricordare con un ritratto a più voci colui che, con la Spedizione dei Mille, dell'Unità fu forse il massimo artefice, e del Risorgimento il simbolo più noto e ammirato. L'eccezionalità della figura di Garibaldi fu infatti immediatamente compresa in tutta Europa. Ed è proprio questo aspetto che ha ispirato questo volume: non la solita biografia, ove predomina il giudizio a posteriori dello storico, ma una raccolta di testimonianze e giudizi dei suoi contemporanei che restituisce più di qualsiasi analisi lo spirito del tempo e le difficoltà che nel cammino verso l'Unità e l'indipendenza incontrarono "gli uomini che fecero l'Italia". Come afferma nella sua prefazione a questo volume Carlo Azeglio Ciampi, "Ricordare la figura di Garibaldi significa ripercorrere le tappe della nostra storia unitaria... Un legame profondo unisce i valori del Risorgimento agli ideali di libertà, giustizia, uguaglianza, solidarietà sui quali è stata edificata la Repubblica".

EAN: 9788836812424
CondizioniUsato, accettabile
Note: Tracce di umidità
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefaz.di S.Bertoldi. Milano, Rizzoli Ed. 1977, 4 voll. cm.19,5x26,5, pp.411,416,416,416,migliaia di ill.diss.e tavv.bn. legature editoriali copp.figg.a col.
EUR 65.00
Ultima copia
Traduz.di Jole Bertolazzi. Bari, Laterza Ed. 1972, cm.14,5x21, pp.387, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Coll.Storia e Società.
Usato, buono
EUR 10.00
Disponibile
#34818 Biografie
Roma-Bari, Ediz.Laterza 1970, cm.13,5x20,5, pp.254, brossura copertina figurata. Coll.U.L.143.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Traduzione dall'inglese di Alberto Aquarone. Bari, Editori Laterza 1972, 3 volumi. cm.13,5x21, pp.840, brossura, copertine figurate a colori. Coll.UL,122,123,124.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Fabrizio Serra. Pisa, Giardini Ed. 1986, cm.15x22, pp.221-473, brossura Coll.Scriptorum Romanorum quae Extant Omnia,CDLXXXVIII-CDXCIII. Edizione il latino.
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
3 copie
#92838 Firenze
Firenze, Olschki 2006, cm.21,5x31, pp.XXIV,330,con 15 tavv. ft. a col. e 106 figg. bn.nt. legatura editoriale in tutta tela rossa, copertina figurata a colori. Coll.Arte e Archeologia,25. Viene studiata la prima e più importante collezione d'arte in epoca moderna, per opera dei Medici di Firenze durante il Quattrocento. Basandosi su documenti originali e un'ampia scelta di letteratura secondaria, il libro svela perché i Medici scelsero di dedicarsi all'arte, come si mossero per accumulare tanti oggetti preziosi e cosa significasse l'arte per loro e per i loro contemporanei. Un catalogo ragionato documenta inoltre le numerose, straordinarie opere raccolte dalla famiglia. Edizione in lingua inglese.

EAN: 9788822255266
Usato, come nuovo
EUR 151.00
-50%
EUR 75.00
Ultima copia