CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#27961 Esoterismo

I Guicciardini e le scienze occulte.L'oroscopo di Francesco Guicciardini, lettere di alchimia, astrologia e cabala a Luigi Guicciardini.

Autore:
Curatore: Premessa di Eugenio Garin.
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.dell'Ist.Naz.di Studi sul Rinascimento. Studi e Testi.
Dettagli: cm.17x24, pp.VII-397, brossura Coll.dell'Ist.Naz.di Studi sul Rinascimento. Studi e Testi.

EAN: 9788822237613
CondizioniNuovo
EUR 99.00
-10%
EUR 89.10
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#92021 Biografie
A cura di Caterina A.Greppi, M.Rossi. Presentazione di Franco Cardini. Roma, Jouvence Ed. 2000, cm.12,5x20, pp.XIII,190, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggi, 11. Chi era Muhammad? Può un cristiano considerarlo un "inviato di Dio"? Questo contributo, frutto di anni di studio e di preghiera, è la voce che nasce, in un cuore cristiano, dall'ascolto del cuore del musulmano credente.

EAN: 9788878012837
Nuovo
EUR 24.00
-70%
Promo EUR 7.20
consulta la promo
Disponibile
#159738 Arte Disegno
Now reprinted from the original plates with new illustrative notes and biographical sketches by William Scott Douglas. Edinburgh, Adam and Charles Black 1882, cm.21x27,5, pp.184, 47 tavv. doppie con incis.a col.ft. Rilegato in t.pelle. Distacco del piatto ant. e del dorso dal blocco libro. Per il resto esempl. perfetto.
EUR 200.00
Ultima copia
Roma, Salerno Ed. 2003, cm.15,5x22,5, pp.254, brossura sopracop.figurata Coll.Studi e Saggi,32. Il volume indaga gli aspetti "eretici" del pensiero tassiano, ovvero quelle componenti di incredulità filosofica che il poeta coltivò durante la sua prima formazione e che denunciò all'Inquisitore di Ferrara nel 1577. L'eternità del mondo, la mortalità dell'anima individuale, le religioni rivelate come strumento politico, l'amore come chiave di accesso a una concezione panteistica dell'universo: questi, in sintesi, gli elementi di eterodossia che affiorano nei Dialoghi e nelle lettere tassiane. Il volume affronta di seguito, come materia strettamente correlata, la grande poesia dell'Aminta, testo paradigmatico degli aspetti piú aperti e spregiudicati del pensiero di Tasso, nonché la sua peculiare fortuna in epoca libertina.

EAN: 9788884024220
Nuovo
EUR 19.00
-23%
EUR 14.50
Disponibile
#289215 Religioni
A cura di Henry Furst. Milano, Longanesi Ed. 1972, cm.11x17, pp.256, brossura cop.fig.a col. Coll.I Libri Pocket.
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia