CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#279949 Religioni

Istruzioni teologiche e morali intorno a' Sacramenti.

Autore:
Editore: Francesco di Niccolò Pezzana.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 volumi. cm.8,5x16,5, pp.XVI,372, 396, legature coeve in mezza pelle, tasselli in pelle.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#279952 Religioni
Ridotto ad uso degli italiani di F. Bracciforti. Venezia, Appresso Lorenzo Baseggio 1782, 2 volumi. cm.8,5x16,5, pp.408,456, legature coeve in mezza pelle, tasselli in pelle. Edizone seconda.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
#279948 Religioni
Venezia, Francesco di Niccolò Pezzana 1785, 2 volumi. cm.8,5x16,5, pp.XVI,480, 538, legature coeve in mezza pelle, tasselli in pelle.
Usato, buono
Note: spellature ai dorsi.
EUR 30.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#161601 Filosofia
Bari, Laterza Ed. 1982, cm.11x18, pp.263, brossura Coll.Saggi Tascabili,85.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
Milano, Editrice Bibliografica 1984, cm.15x21, pp.256, brossura [copia in ottimo stato] Pubblicaz. della Regione Lombardia. Settore Cultura e Informazione - Servizio Biblioteche. Serie Fonti e Strumenti, 1.

EAN: 9788870750904
EUR 12.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Editore 2019, cm.15x21, pp.98, brossura. Coll.Asterischi di Anazetesis,8. In questo volume sono affluite varie ricerche dedicate alla critica letteraria negli autori romani, in una specie di fil rouge che accomuna autori di epoche diverse, sulla base dell'impiego di un lessico ormai entrato a far parte di un bagaglio espressivo di tipo tecnico e specialistico. Gli autori più rappresentativi sono Quintiliano e Velleio Patercolo, ma non mancano anche Persio, con il suo giudizio su due tragici latini, e Catullo con l'utilizzazione di un termine critico-letterario come libellus. Che Velleio si inserisca in questo panorama e che anzi anticipi in vari casi i successivi usi quintilianei, è la testimonianza del fatto che nel I secolo d.C. si era ormai costituito a Roma un lessico critico consolidato, sorto attraverso la lettura di auctores come Cicerone e Orazio. Quintiliano è nel volume analizzato per i suoi giudizi su molti scrittori greci: Alceo, Archiloco, commedia antica, Antimaco, Callimaco ed altri scrittori, che sono come cibi sostanziosi per la formazione del futuro oratore.

EAN: 9788869955709
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
3 copie
#271016 Storia Medioevo
Traduzione di Denise Schmid. Milano, Selezione dal Reader's Digest 1996, cm.21,5x28,5, pp.376, numerose figure a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia