CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#280020 Arte Saggi

Saper vedere. Come si guarda un'opera d'arte.

Autore:
Editore: Garzanti Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x18, pp.X,363, 134 figg.bn.nt. rilegatura artigianale in tela, copertina orginale applicata al piatto anteriore.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#36863 Arte Saggi
Milano, Garzanti Ed. 1948, cm.11x18, pp.421, 176 figg.bn.nt. brossura, Collez.I Garzanti. Undicesima edizione.
Usato, accettabile
Note: mancanza al dorso,
EUR 12.00
Ultima copia
#65599 Arte Pittura
EUR 29.00
Ultima copia
#174493 Firenze
Novara, Ist.Geografico De Agostini 1939, cm.25x33, pp.129,(5), 204 ill.bn.nt.e 16 tavv.bn.ft. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Visioni Italiche.
EUR 34.90
Ultima copia
#158705 Arte Pittura
Saggio introduttivo di Carlo Ludovico Ragghianti. Firenze, Vallecchi Ed. 1973, cm.17x24, pp.XXV,222, 211 tavole bianco e nero fuori testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con lievi mende al dorso.
EUR 15.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Traduz.di Giovanni Preti. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2001, cm.15x22,5, pp.345, num.figg.bn.nt.e tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.La Cultura Scientifica. Come si sono formati il Sole e la Terra? Come finiranno? Ci sono altre Terre o siamo soli nell'Universo? L'esplorazione spaziale, di cui l'autore è uno dei protagonisti nell'ambito dei programmi di lancio delle sonde Voyager e Cassini, ci ha insegnato sul nostro sistema solare e sulla sua origine nel corso di una generazione più di quanto l'umanità sia riuscita a mettere insieme in quaranta secoli di storia. In questo volume l'autore ci presenta i molteplici aspetti dell'Universo e del Sistema solare, raccontando quattro miliardi e mezzo di anni di una storia che risulta molto diversa da quella che crediamo di conoscere.

EAN: 9788833913032
EUR 61.97
-40%
EUR 37.00
Disponibile
#132094 Arti Applicate
Milano, Fabbri Ed. 1990, cm.23,5x29,5, pp.203, num.ill.a col.nt., brossura, copertina figurata colori.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
#163457 Scienze
Traduz. di Anna Maria Fuhrman Conti. Milano, Edizioni Scientifiche e Tecniche Mondadori 1971, cm.15x20,5, pp.315, 169+7 figg.in bn.nt. brossura cop.fig.col. Buon esempl. Coll. Biblioteca della EST. Seconda edizione.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
Giorgio Mazzanti, Presentazione Anna Agostini, Premessa dell'autore Giovanni Cipriani. Firenze, Polistampa 2011, cm.24,5x31,5, pp.240, legatura editoriale, soprac.fig.a colori. "Pistoia dalla "crisi" del Seicento al trionfo dell'Illuminismo" Carlo Agostini Fabroni "Biografia" - "I rapporti con Pistoia e gli interventi in patria" - "Dalle raccolte librarie di casa Fabroni alla biblioteca del cardinale" - "La libreria del cardinale a Roma" "La storia della Fabroniana nei secoli" - "La costruzione e la donazione" - "Dalla donazione all'apertura della biblioteca (1726-1730)" - "I primi anni di vita della biblioteca" "Dalla gestione della Comunità civica alla prima metà dell'Ottocento" - "La storia della biblioteca nel secondo Ottocento" - "La biblioteca nel Novecento" "Il patrimonio librario" "Le collezioni della Fabroniana" - "Il fondo Manoscritti" - "Gli incunaboli" - "Il libro antico tra arte e memoria" "Le legature presenti nella Fabroniana" - "Libri rari" - "Gli ex libris e i timbri" - "I restauri librari" - "Il fondo Tommaso Gelli" - "Il fondo Vannozzi" - "Il fondo Nerucci" "Le opere d'arte in biblioteca" "La porta dipinta" - "I gruppi marmorei del Cornacchini" - "Il crocifisso" - "Il ritratto del cardinale" "Appendice documentaria" "Albero genealogico" "Elenco bibliotecari" - "Atto di donazione".

EAN: 9788859610175
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-51%
EUR 22.00
Ultima copia