CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#280449 Arte Miniature

Il Calendario dei mesi e le miniature delle «Très Riches Heures» del duca di Berry.

Curatore: Con uno scritto di Luciano Bellosi.
Editore: Abscondita.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Carte d'Artisti,187.
Dettagli: cm.13x22, pp.164, ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,187.

Abstract: "I fogli delle «Très Riches Heures» di Chantilly miniati dai fratelli Limbourg si caratterizzano per una preziosità incredibile, come se il libro fosse uno scrigno di gioielli, tanto scintillano gli ornati d'oro e i colori scelti fra le tonalità più vivide e primaverili di azzurri lapislazzuli, di rosa, di verdi, di violetti. Tutto è grazioso e pittoresco insieme. Qualcuno potrà considerare sacrilego guardare al Calendario delle «Très Riches Heures» di Chantilly come a un documento della moda e del costume; eppure non c'è dubbio che una parte del fascino straordinario di fogli come quelli di Gennaio, Aprile, Maggio o Agosto si deve anche alla moda. Una moda che è del resto in stretta simbiosi con gli ideali figurativi del momento: si pensi a quanto il gusto per la calligrafia, così diffuso negli anni del gotico estremo, si esalti in quelle vesti lunghe, leggere e ridondanti di pieghe o nella silhouette di una figura in profilo che indossi l'abito con l'alto colletto a campanula". (Dallo scritto di Luciano Bellosi).

EAN: 9788884168825
CondizioniNuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#171739 Arte Scultura
Scandicci (FI), Palazzina Direzionale, 28 maggio-18 giugno 1989. A cura di Corrado Marsan. Scandicci, Comune di Scandicci - Grafiche Tre Effe 1989, cm.17x24, pp.32, 15 ill.in bn.nt., brossura, cop.fig. Stato di nuovo.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Prato, Saletta Campolmi, 2020. A cura di Dryphoto Arte Contemporanea. Autopubblicato 2020, cm.21,5x30, pp.64 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Viaggio nella memoria di Prato attraverso l'opera grafica che Emo Risaliti ha realizzato nell'arco degli ultimi 40 anni. I poster e i logotipi sono stati commissionati da associazioni, enti pubblici e aziende private dell'area pratese, per le più variegate iniziative. Opere ormai rare e introvabili, con le quali osservare un frammento di comunicazione visiva e di vita di questa città.

EAN: 9791220070836
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Ultima copia
#318847 Regione Lazio
L' opera, curata da Mons. Pasquale Iacobone, contiene saggi scientifici di altissimo livello che accompagnano una serie di visioni fotografiche realizzate da uno dei massimi autori della fotografia d' arte internazionale, Aurelio Amendola. L'opera non solo documenta le opere d' arte che ornano la basilica, ma la rappresenta nella sua essenza di opera d' arte totale, cui concorrono solidali architettura, scultura, pittura, mosaico e decorazione. La prefazione di S. Em. Il Cardinale Angelo Comastri, Arciprete della basilica e presidente della Fabbrica di San Pietro, mentre il saggio introduttivo di S. Em il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. Seguono questi saggi: La basilica di San Pietro: una visione panoramica di Pasquale Iacobone San Pietro: storia, genesi, ricostruzione di Christoph Luitpold Frommel La facciata, i campanili e la piazza di San Pietro di Tod A. Marder Bernini in San Pietro di Sebastian Schatze La Pietà di Michelangelo di Antonio Paolucci Il San Pietro di Arnolfo e altre tracce della basilica medievale di Marina Righetti Testimonianze artistiche del Novecento nella basilica di San Pietro di Micol Forti. I testi sono stati comporti in caratteri bodoniani tondi e corsivi e stampati presso la stamperia Pigini in Loreto su carta velata in puro cotone da 150 grammi, fabbricata appositamente per questa edizione con particolare esclusiva studiata per l'editoria d'arte dalle CArtiere Magnani di Pescia. Le 121 immagini sono state stampate a quattro colori su carta GardaPat13 Chiara da 150 grammi della Cartiera del Garda. Utet-Fmr 2015, cm.32,5x45, pp. 400 , 121 ill.bn.e a colori realizzate da Aurelio Amendola. legatura in pelle pregiata di vitello tinta alla botte in color grigio di Payne eseguitamanualmente dalla legatura Arte del Libro in Todi. Sulla copertina del volume è stata collocata un' immagine orginale personalmente realizzata e firmatandal maestro Aurelio Amendola. In cofanetto. Edizione limitata e numerata 693/999.
Usato, come nuovo
EUR 900.00
Ultima copia
A cura di Patrizia Farinelli. Firenze, Le Lettere 2016, cm.24x12, pp.226, brossura. Collana Saggi. Negli articoli qui raccolti s'indaga sulla gestazione del novecentismo - il progetto culturale all'interno del quale trovò formulazione la proposta bontempelliana per una letteratura magico-realista - e se ne ripercorrono le tesi basilari considerando anche i rapporti tra il teorico di quella tendenza e alcuni scrittori con cui questi fu in contatto per ragioni private o professionali. Vi emergono collaborazioni fruttuose, amicizie osmotiche (come quella fra Gigli e Bontempelli, che lasciò delle tracce sulla scrittura di entrambi), ma anche divergenze poetologiche non sempre debitamente riconosciute (il caso del Bontempelli lettore di Pirandello). Di Alvaro, Moravia e Masino, che parteciparono con alcuni racconti alla rivista «900», si rileva la cifra personale delle rispettive proposte di narrativa magico-realista assieme alle specifiche posizioni assunte verso tale linea.

EAN: 9788860878281
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-16%
EUR 15.00
Disponibile