CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Primo libro della vera storia dell’eroe confederato Albin Fuchs. Guardia pontificia, orafo, birraio, mastro cioccolataio, pirata di fiume, abate di Fribourg en Nuithonie e altro ancora.

Autore:
Curatore: A cura di Carla Rossi.
Editore: Edizioni dell'Orso.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.288, brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788862741071
CondizioniNuovo
EUR 19.00
-70%
EUR 7.00
Prezzo promo EUR 5.70
consulta la promo
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#40862 Arte Scultura
Konstanz, Stadler Verlag 1987, cm.21,5x30,5, pp.95, 87 fra tavv.bn.e a col.ft. legatura ed.cop.fig.,soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 25.82
-40%
EUR 15.49
Ultima copia
Milano, Poligono 1945, cm.17,5x24, pp.178, numerose fotografie bn.nt. brossura figurata. Biblioteca Cinematografica.
Usato, buono
EUR 24.00
Ultima copia
Atene, De Agostini Hellas 2006, cm.12x20, pp.335, legatura editoriale cartonata rigida. Coll.Classici Greci Antichi. Edizione greca con solo testo greco.

EAN: 9604165038
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#327987 Ebraica
Verona, EMI - Editrice Missionaria Italiana 2005, cm.14x21, pp.192, brossura con copertina figurata. Collana Religioni in Dialogo. Un libro sofferto, eppure un inno di amore alla vita. Che affronta la più scomoda delle domande: dopo Auschwitz, è possibile guarire le ferite della storia, che lasciano tracce di odio in vittime e carnefici? La vita stessa di Manuela Sadun Paggi - ebrea fiorentina segnata dalle leggi razziali, oggi fortemente impegnata per la pace e il dialogo tra le religioni - dice che non solo è possibile, ma che questo è un dovere di ogni persona, in particolare dei credenti. Rifacendosi alle comuni radici religiose di ebrei e cristiani, e alla propria vasta esperienza, l'Autrice tratteggia il volto di una spiritualità capace di riscoprire la bellezza della quotidianità e del rapporto con se stessi e gli altri. Quasi a smentire il luogo comune che vede i giovani distratti su questi temi, conclude il libro il racconto commuovente di Daniele Bellesi di un pellegrinaggio interreligioso ad Auschwitz-Birkenau, che è diventato sorgente di rinnovato impegno per la pace. La prefazione al volume è di Lea Sestieri.

EAN: 9788830714489
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia