CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dizionario del dialetto occitano della Val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto.

Autore:
Editore: Edizioni dell'Orso.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Lessicografia e Lessicologia.
Dettagli: cm.17x24, pp.LXXXII,480, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Lessicografia e Lessicologia.

Abstract: Posta ai limiti settentrionali dell'area occitana cisalpina, in prossimità del francoprovenzale, di cui avverte gli influssi, la parlata della Val Germanasca presenta tratti - ora conservativi, ora reattivi, ora innovativi - che la rendono estremamente interessante, in particolare sotto l'aspetto fonetico. Il Dizionario, che è stato arricchito di qualche migliaio di voci e rimandi rispetto alla precedente edizione di Teofilo Pons, sulla quale si basa, consente un immediato approccio a questo lessico e al mondo culturale che vi è sotteso, grazie anche al Glossario italiano-dialetto, che offre una comoda chiave di accesso ai lettori, specie a coloro che non hanno familiarità con questa varietà dialettale, e agli Appunti morfologici, che ne delineano la struttura grammaticale.

EAN: 9788876942747
CondizioniNuovo
EUR 31.00
-41%
EUR 18.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Cult Editore- Barbès 2009, cm.14x21, pp.200, brossura Coll.Saggistica. Quello femminile è un bullismo sottile, tagliente, intellettualizzato. I recenti fatti di cronaca indicano un crescendo preoccupante di episodi di violenza fisica tra ragazze, ma il bullismo femminile riesce ad essere spietato anche senza l’abuso fisico. Il motivo per cui il bullismo psicologico viene poco considerato è che è molto meno vistoso rispetto a quello maschile, ma proprio per questo molto più subdolo. Le ragazze, a differenza dei bulli maschi, prediligono, nella maggioranza dei casi, un’aggressività indiretta, non fisica, più sottile e spesso più dolorosa. Emarginano le compagne più deboli, le calunniano, le ricattano, le isolano, le dileggiano, le escludono, le fanno sentire invisibili. Una tortura psicologica, una forma di persecuzione che, se protratta, può avere conseguenze anche molto gravi: stress, esaurimento nervoso, disturbi alimentari e della concentrazione. E anche forme di autolesionismo.

EAN: 9788863920215
Nuovo
EUR 16.00
-71%
EUR 4.50
Disponibile
#41220 Regione Lazio
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1992, cm.17x24, pp.167, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,67.

EAN: 9788871250588
Nuovo
EUR 12.91
-53%
EUR 6.00
Disponibile
#245689 Arte Incisioni
Durer, Elsheimer, Rembrandt, Castiglione, Goya, Piranesi, Daumer, Manet. A cura di Andrea Emiliani. Prefazione di André Chastel. Bologna, Alfa Editoriale 1965, cm.21x27, pp.XVII,364, numerose tavole nel testo, legatura editoriale, con sopraccoperta figurata e sopracc.in acetato trasparente. I nomi degli artisti qui esaminati costituiscono le tappe di un cammino glorioso, quello dell'incisione, forse ancora non sufficentemente conosciuto. Alle esistenti indagni particolari è assai raro che si possa aggiungere un testo largo e convincente, colto e letterariamente autorevole, come quello che Henri Focillon ci ha consegnato nei suoi Maitres de l'estampe.Da Durer a Rembrandt e a Adam Elsheimer; dal Grechetto a Piranesi e Goya, fino a Daumier e Manet, un unico discorso si svolge lentamente, e traccia la linea storica di una tecnica altissima, la cui validità - anche se più intimemente segreta - è pari soltanto a quella della pittura.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
#334850 Arte Varia
I Libri di OUIEA 2002, cm. 12x23,5, pp.44 pagine + un poster applicato. brossura , copertina con bandelle. Collana diretta da Bruno Corà. Edizione in 1000 esemplari.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia