CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Luigi Russo e la sua metodologia critica.

Autore:
Editore: Edizioni dell'Orso.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Contributi e Proposte.
Dettagli: cm.17x24, pp.242, brossura, sopraccoperta figurata. Coll.Contributi e Proposte.

Abstract: Questo ""ritratto"" di uno dei maggiori critici del Novecento, Luigi Russo, trova il suo punto di forza nello studio che ha guidato la mente di questo storico della letteratura nella sua vasta attività, e va ad aggiungersi ad altri, redatti dalla stessa mano, e che hanno lo scopo di invitare i giovani studenti delle facoltà letterarie a riaprire i volumi di questi nostri Maestri, i quali si sono adoperati per farci intendere meglio la poesia, la personalità e il pensiero di tanti che hanno illustrato, con la loro assidua presenza, i rispettabili tomi delle storie letterarie.

EAN: 9788876943584
CondizioniNuovo
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Alessandria, Edizioni dell'Orso 1998, cm.17x24, pp.188, brossura copertina figurata. Coll.Contributi e Proposte. Questi “ritratti” di critici contemporanei (o quasi) vogliono rappresentare un riconoscente omaggio a chi ha voluto dedicare la sua esistenza allo studio di certi aspetti della nostra cultura, dissodando il campo della letteratura italiana e delle letterature romanze e facilitando le ricerche che vennero dopo. Non si tratta di “panegirici”, ma – al contrario – di rigorose ricostruzioni storiche di personalità di studiosi quanto mai diversi l'uno dall'altro, ma accomunati dallo sprone di una grande onestà intellettuale.

EAN: 9788876943355
Nuovo
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Disponibile
Alessandria, Edizioni dell'Orso 2005, cm.17x24, pp.VI,274, brossura. Coll.Studi e Ricerche. Questi “appunti” non vogliono presentarsi come interpretazioni critiche, ma molto più modestamente come una propedeutica alla lettura dei testi teatrali dannunziani, sicché una larga misura delle pagine dedicate a ciascuna pièce si risolve in una puntuale e approfondita ricostruzione del contenuto testuale, col frequente ricorso alle parole stesse del Poeta, tratte e dai testi e dalle didascalie, allo scopo di raccogliere quanti più elementi è parso opportuno accumulare per ritrarre quell’atmosfera di alta poesia nella quale sono immersi tutti i lavori teatrali di d’Annunzio. All’ordito dei singoli drammi fanno seguito osservazioni più propriamente esegetiche, sostenute da pertinenti quanto ponderati ragguagli bibliografici, indispensabili stimoli per avveduti approfondimenti, in modo da contribuire a un sereno ritorno allo studio di un settore un po’ trascurato dell’opera dannunziana, troppo affrettatamente tacciato di vacua retorica e di non realizzate velleità drammatiche.

EAN: 9788876948541
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Alessandria, Edizioni dell'Orso 1997, cm.13x20, pp.120, brossura. Coll.Strenne e Guide.
Nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile
Alessandria, Edizioni dell'Orso 1996, cm.17x24, pp.144, brossura, sopraccoperta figurata. Coll.Contributi e Proposte.

EAN: 9788876942136
Nuovo
EUR 12.91
-23%
EUR 9.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1974, cm.17X24,5, pp.176, XL tavv.bn.ft.e num.figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata,. Coll.Monografie a Supplem.degli Atti.
Usato, come nuovo
EUR 12.91
-7%
EUR 12.00
Disponibile
A cura di G.Izzi. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1985, cm.14,5x21, pp.132, brossura Coll.Biblioteca dell'Archivio.

EAN: 9788885760004
Nuovo
EUR 8.26
-27%
EUR 6.00
Disponibile
#205518 Ebraica
A cura di Pier Cesare Ioly Zorattini, Michele Luzzati e Michele Sarfatti. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xx-338 pp. con 14 figg. n.t. e 1 tav. f.t. a colori. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 27. Il volume contiene 13 studi dal Medio Evo all’Età contemporanea su temi concernenti il mondo sefardita, in particolare dell’Italia, dai prestatori iberici in Toscana nel primo Cinquecento all’evacuazione degli ultimi ebrei italiani a Salonicco nel 1943, spaziando tra le letterature dei Portoghesi nella Francia d’ancien régime a Daniel Rodriga e il commercio nell’Adriatico, dalle case dei Sefarditi alla prima anagrafe del ghetto di Ferrara. Completano il volume i ricchi Indici a cura di Laura Graziani Secchieri. / The volume presents thirteen studies on the Sephardic world, particularly the Italian one, from the Middle Ages to the Contemporary Age. From the Iberian pawnbrokers in early sixteenth-century Tuscany to the last Italian Jews evacuated from Salonicco in 1943, the topics covered are Portuguese-Jewish literatures in Ancien Régime France, Daniel Rodriga and trade in the Adriatic, Sephardic houses, the first register office of Ferrara’s ghetto. Comprehensive indexes edited by Laura Graziani Secchieri complete the volume.

EAN: 9788822261663
Nuovo
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Ordinabile
Testo integrale con l'aggiunta della volgarizzazione in prosa. Illustrazioni bn.e a col.del Prof. F.Fabbi. Firenze Nerbini 1933, cm.19,5x28,5, pp.642, num.figg.bn.nt. e tavole a colori. legatura artigianale in mezza tela, carta con gigli fiorentini.
Usato, molto buono
Note: Mende al dorso.
EUR 45.00
Ultima copia