CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il vapore di Sassonia camminava come il vento. Emigrazione, bambini, assistenza a Lucca alla fine dell'Ottocento.

Autore:
Curatore: Introduzione di Umberto Baldocchi.
Editore: Fondazione Paolo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Quaderni della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana.
Dettagli: cm.17x24, pp.150, Al suo interno sono presenti diverse foto d'epoca ed illustrazioni in bianco e nero. copertina flessibile figurata a colori. Coll. Quaderni della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana.

EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Napoli, E.S.I. 1992, cm.17x24, pp.412, brossura copertina figurata. Ediz.con il contrib.del C.N.R. Nella nuova capitale, luogo di secolare cosmopolitismo, affluiscono e collaborano alla stampa scrittori come Carducci, Verga, Capuana, Fogazzaro, ma anche giovani letterati che si formano nel giornalismo, come Gabriele D'Annunzio, Matilde Serao, Luigi Pirandello, Federico De Roberto, Giulio Salvadori, e critici, come Vittorio Pica e Edoardo Scarfoglio. Notevole la collaborazione delle scrittrici che, da tutte le regioni d'Italia, inviano cronache e recensioni e scoprono Gide e Bergson. La Bibliografia, che comprende non solo i letterati francesi, ma gli storici, i filosofi, gli psicologi, i viaggiatori, aggiunge 1500 articoli alle bibliografie già pubblicate sulla fortuna di singoli autori francesi in Italia. Ma, soprattutto, consente di mutare il giudizio invalso sul conservatorismo culturale della nuova capitale, mettendo in giusta luce la ricezione di autori, come Baudelaire, i Goncourt, Huysmans, Mirbeau; di ideologi, come Renan e Desjardins; di commediografi, come Becque. Proprio nella stampa romana sono citati per la prima volta in Italia Verlaine, Rimbaud, Mallarmè, Corbière, Laforgue e Rodenbach. La riabilitazione della cultura della nuova capitale apre nuove prospettive sulla Roma novecentesca di Pirandello, Corazzini, Balla, Trilussa e Maria Montessori.
Note: copertina lievemente brunita.
EUR 61.00
-59%
EUR 25.00
Ultima copia
#55173 Filosofia
Milano, Rizzoli 1993, cm.14x22, pp.278, legatura editoriale con sopracoperta.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 9.00
Ultima copia
#168580 Regione Toscana
Bologna, Li Causi Ed. 1983, 2 volumi. cm.16,5x22, pp.394, 244, brossure sopraccoperte, Ediz.anastatica limitata in 750 esemplari.
EUR 39.90
3 copie
Traduz.di Tullio Dobner. Milano, Mondadori 2002, cm.14,5x22,5, pp.322, legatura ed. Mancante di sopracoperta. Coll.Omnibus. Ray Atlee, professore di legge all'Università della Virginia, appena divorziato, riceve una lettera dal padre, giudice di Clanton. Il vecchio, gravemente malato, lo convoca insieme al fratello per discutere della sua eredità. Ray si reca all'appuntamento malvolentieri ma trova il padre morto sul divano. Il fratello Forrest, che ancora non si è presentato, è la pecora nera della famiglia, tossicodipendente e con molti precedenti penali. Mentre Ray lo aspetta nella vecchia casa di famiglia, scopre nello studio del padre una serie di scatole zeppe di dollari, una vera fortuna. Che fare? Chi oltre a lui sa di questi soldi? E da dove vengono?

EAN: 9788804504702
EUR 18.60
-62%
EUR 7.00
Ultima copia