CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#281205 Regione Puglia

Storia della città di Barletta con corredo di documenti. Volume SECONDO: Dal '500, dall'Assedio di Barletta al XIX secolo.

Autore:
Curatore: Indice generale de' fatti e degli uomini memorabili de ' quali si tratta nella storia.
Editore: Atesa Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22, pp.590, 2 tavole bn. ripiegate fuori testo, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Trani, Cav. V. Vecchi, Tipografo-Editore, 1893.

Abstract: Importante monografia sulle vicende storiche di Barletta, dalla sua fondazione fino al secolo scorso. Ne sono descritte le origini, gli avvenimenti storico-politici, l'economia, gli edifici e i personaggi.

CondizioniNuovo
EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#269150 Regione Puglia
Bologna, Atesa Editrice 1985, completo di 3 libri in 2 tomi, cm.16x22, pp.XVIII,442;592, 2 tavole b.n. ripiegate fuori testo, legature editoriali, titoli in oro al piatti anteriori e ai dorsi. Ristampa anastatica dell'ed. di Trani, Cav. V. Vecchi, Tipografo-Editore, 1893. Importante monografia sulle vicende storiche di Barletta, dalla sua fondazione fino al secolo scorso. Ne sono descritte le origini, gli avvenimenti storico-politici, l'economia, gli edifici e i personaggi.

EAN: 9788870371543
Nuovo
EUR 75.00
-62%
EUR 28.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Presentaz. di Agostino Lombardo. Firenze, Edizioni Polistampa 1993, cm.15x21, pp.139,(5), 8 grafiche di A, De Zordo in bn. ft., brossura, cop. fig.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Roma-Bari, Laterza 2012, cm.14x21, pp.97, brossura con bandelle. Coll. Anticorpi,30. È stata l''invenzione della città' la grande innovazione che ha avviato la pratica di addomesticamento del potere. Al riparo delle sue mura, nello 'spazio protetto' da cui sono state tenute fuori le forze del caos, è stato possibile cominciare a porre sotto controllo le potenze distruttive con cui si era espressa fino ad allora la natura selvaggia del dominio. E immaginare un modello di ordine a dimensione umana. I due miti fondativi, di Medusa e di Perseo, da un lato, e delle Sirene e di Ulisse, di cui si occupa questo libro, dall'altro, raccontavano appunto questo passaggio dal 'numinoso' (e dal 'mostruoso') all''umano': questa sorta di trasformazione del carattere 'demoniaco' del potere, da entità selvaggia e incontrollata a strumento assoggettato a un qualche progetto 'civile'. Che accadrà ora, nel momento in cui la solidità dei 'luoghi' sembra vacillare e sciogliersi sotto la spinta travolgente dei 'flussi' finanziari, e quelle linee di confine farsi incerte e permeabili, esposte alle minacce dei primordiali 'demoni del potere'?

EAN: 9788842095361
Usato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Con un saggio di Nadia Ciani. Bologna, Il Mulino 2015, cm.12x24, pp.320, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Discorsi Parlamentari. Il volume riproduce integralmente i discorsi pronunciati da Adele Bei all'Assemblea costituente, al Senato e alla Camera dal 1947 al 1962. Proveniente da una famiglia di contadini marchigiani di tradizioni socialiste, aveva cominciato a lavorare a dodici anni come salariata agricola e a diciannove, nel 1923, era espatriata per fuggire le persecuzioni del regime fascista. Durante l'esilio aveva intensificato il proprio impegno politico e era tornata a più riprese in Italia sotto falsa identità, per cercare di riorganizzare l'attività dei gruppi comunisti clandestini. Arrestata nel 1933, durante una di queste missioni, condannata dal Tribunale speciale a diciotto anni di reclusione, ne aveva scontati sette in carcere e due al confino sull'isola di Ventotene. Liberata dopo la caduta di Mussolini, aveva partecipato alla Resistenza romana, organizzando l'attività delle donne nella lotta di Liberazione. Eletta in quanto simbolo forte della lotta antifascista, portò nelle aule parlamentari le tematiche e la concretezza che avevano caratterizzato la sua straordinaria biografia politica. Il saggio introduttivo di Nadia Ciani ricostruisce puntualmente il percorso politico di Adele Bei, senza trascurare gli aspetti più significativi della sua vicenda umana.

EAN: 9788815257703
Usato, come nuovo
Note: Firma a penna nera di Nadia Ciani in antiporta.
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Ultima copia