CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#282025 Arte Pittura

La natura e i suoi enigmi. Carlo Testi.

Autore:
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x32, pp.120 ill.a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata.

EAN: 9788859606987
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.00
-45%
EUR 9.90
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefaz. di Eugenio Garin. Firenze, 1986, 2 voll., cm.19x27, pp.X,435,(3), 47 ill.in bn.nt.; (4),184,(4), 17 ill. in bn.nt. e 56 tavv. in bn. e a col.ft., brossura, astuccio muto fustellato in cartone decorato.

EAN: 9788822234131
Usato, molto buono
EUR 210.00
-56%
EUR 92.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.15x21, pp.180, con 3 tavv. f.t., Coll. Monografie sulle biblioteche d'Italia, 8.

EAN: 9788822231642
Nuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
#240738 Arte Pittura
Firenze, Edizioni Polistampa 2006, cm.22x21 (oblungo), pp.96, 83 tavv. a col. nt., bt., cop. fig. a col. con bandelle. È il catalogo della mostra tenutasi a Fiesole (Museo Civico Archeologico Teatro Romano) dal 16 dicembre 2006 all'8 gennaio 2007 e riproduce a colori tutti gli 82 acrilici su tela lì esposti. La pittura di Goggioli nasce dall'assimilazione critica di molte fonti: da Seurat, dal tocco magico, rivelatore di un universo ancora in parte inesplorato, da Ensor, neutralizzato nei suoi umori più corrosivi, dai maestri quattro e cinquecenteschi. In alcuni casi la fonte è rivelata, in modo da rendere esplicito il sottile gioco di allusioni operato dal pittore; più spesso, invece, resta celata in modo da rendere ancora più godibile la sciarada offerta ai nostri occhi. L'universo dipinto dall'artista è fatto di bambole, pompieri e soldatini, disaccorti automobilisti, ciclisti e personaggi vari, tutti rigorosamente di latta, ritratti con una tecnica precisa e raffinata. Per Goggioli il destinatario naturale delle sue opere è l'anima infantile residuale che continua a vivere negli uomini, anche una volta che sono diventati adulti. Egli ha imparato a giocare il gioco dell'arte, ha ironia per mischiare serio e faceto, ha mestiere per variare i temi di una pittura nella quale i giocattoli convivono con la memoria dei capolavori del passato. Tutti i suoi quadri, con il timbro della piacevolezza, nascondono spesso critiche al mondo contemporaneo, alla politica, oppure riflettono, con pacatezza tutt'altro che imbelle, sulla condizione dell'uomo e dell'arte.

EAN: 9788859601449
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 7.90
2 copie
#120223 Arte Pittura
Firenze, Ediz.Polistampa 2004, cm.25x31, pp.108, 112 tavv.a col.nt. legatura editoriale titoli al dorso e al piatto ant. sopraccoperta figurata a colori. È il catalogo della mostra Giuseppe Lunardi. Pittore architetto a Lucca allestita a Lucca nei locali del Museo Nazionale di Villa Guinigi (25 maggio - 31 agosto 2006). Il volume raccoglie le opere esposte e ripercorre la storia e la carriera di questo poliedrico artista, una delle presenze più significative del ’900 italiano. Giuseppe Lunardi ha dedicato tutta la vita alle sue due grandi passioni: la progettazione e decorazione di architetture, tra le quali spicca la Cappella di Nostra Signora del Sacro Cuore nella chiesa di San Leonardo a Lucca, e soprattutto la pittura. La formazione di Lunardi avviene nel clima culturale e figurativo segnato dall’eredità simbolista, come pure dalle componenti estetizzanti determinate dalla presenza anglosassone e dal classicismo dei pittori tedeschi. Egli predilige le visioni della natura impreziosite dalla vibrazione del colore, le malinconie, le trasparenze e i nitidi profili. Caratteristici della sua produzione i dipinti notturni di giardini e i bellissimi ritratti degli anni Venti, la maggior parte dei quali sono dedicati alla raffigurazione di immagini femminili.

EAN: 9788859600596
Usato, come nuovo
EUR 23.00
-17%
EUR 19.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Paris, J,De Gigord Ed. 1936, cm.17x22, pp.II-649, XIII ill.e tavv.bn.ft. rilegatura in mz.tela,titoli in oro al dorso. Coll.Histoire de la Littérature Francaise.
Da collezione, accettabile
Note: Copertina deteriorata.
EUR 14.00
Ultima copia
#129597 Firenze
Firenze, Polistampa 2009, cm.24,5x31,5, pp.168, num.figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig. Scritto a 4 mani da Lidia Del Duca e Paolo De Anna, questo volume può sembrare il romanzo della vita del bronzista e restauratore Bruno Bearzi, per oltre mezzo secolo strettamente intrecciata con le sorti delle Porte del Battistero di Firenze e di tantissime altre opere d'arte in bronzo del Rinascimento. È invece una cronaca di fatti, date e nomi raccolti sia dalle testimonianze dei famigliari di Bearzi sia dai documenti conservati nel suo archivio privato, in quello del professor Giovanni Poggi e in quello dell'Opera del Duomo. Niente, nemmeno la più personale impressione descritta nel libro, è frutto di fantasia. Anche lo stile della narrazione è quello di Bearzi, come testimoniano i tanti articoli, relazioni e appunti che ha lasciato. Oltre alle Porte del Battistero e alle statue trattate nel volume, il restauratore si era occupato di innumerevoli studi e lavori di restauro per enti italiani e stranieri e di tante fusioni per artisti di tutto il mondo. Completa la pubblicazione un repertorio di foto a colori e in bianco e nero.

EAN: 9788859606789
Nuovo
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
Ultima copia
#232892 Firenze
Firenze, Edifir 2016, cm.23x30, pp.246, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Esperienza di Restauro. Il volume presenta compiutamente, per la prima volta, le quattro statue del I-II secolo d.C., raffiguranti Apollo, Hermes, Pothos e Dioniso, che ornano la testata meridionale del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Difficilmente amovibili per il peso e la posizione, e accessibili solo sul fronte, non sono state oggetto di moderni restauri e approfonditi studi storico-critici, finché tra il 2014 e il 2015 l'Amministrazione Comunale, di concerto con la Soprintendenza Archeologica della Toscana, ne ha intrapreso il recupero conservativo, rimuovendole provvisoriamente dalle nicchie. Il restauro, accompagnato da una campagna di indagini diagnostiche, si è concluso alla fine dello scorso anno con eccellenti risultati e ha consentito la scoperta di aspetti inediti e di notevole interesse. Il volume illustra i risultati degli studi condotti, documenta il restauro e mostra, con un adeguato corredo di immagini, i particolari di notevole qualità e di interesse storico che la loro moderna collocazione entro nicchie e a quote elevate, ha finora negato alla vista del pubblico e degli studiosi.

EAN: 9788879708012
Nuovo
EUR 28.00
-25%
EUR 21.00
3 copie
24000 voci, 530 immagini, 192 pagine di atlante a colori con indice. Novara, De Agostini 1989, cm.25x34, pp.1296 bn.64 tavv.a col. 200 diss.bn.200 a col.130 fotogr.a col.600 tabelle, 192 pp.di atlante a col.con indice, legatura editoriale, copertina figurata a colori.

EAN: 9788840200750
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
Ultima copia