CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#283256 Filosofia

Di nessuna chiesa. La libertà del laico.

Autore:
Editore: Cortina Raffaello.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp,80, brossura. Collana I Fili.

Abstract: "Uno spettro si aggira per l'Europa: il relativismo, cioè il dogma che non c'è nessun dogma. Chierici e laici hanno stretto una santa alleanza in nome dei nostri valori e delle nostre radici. Forse non sanno che dietro quel fantasma ci sono il corpo dell'individuo, la libertà della ricerca, le garanzie dei diritti e la stessa genuinità della fede. Tutto cancellato, se vince il progetto dei teo-con? Affatto, se il laico ha non solo la volontà di reagire ma anche la forza di attaccare. Non questa o quella chiesa, ma la "presunzione di infallibilità" che può viziare qualsiasi istituzione o comunità. Essere laico vuol dire non solo esercitare l'arte del sospetto ma anche agire per una solidarietà che non ha bisogno di un fondamento religioso.".

EAN: 9788870789751
Note: Firma a penna alla prima pagina bianca, altrimenti nuovo.
EUR 7.50
-46%
EUR 4.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#313444 Filosofia
Milano, Mondolibri su licenza Longanesi 2010, cm.14x21,5, pp.223, brossura con bandelle, Come vivere, agire, lottare, morire quando si può contare solo su se stessi? È la sfida cruciale per un nuovo Illuminismo, inteso non solo come difesa di fronte al dispotismo, ma come compagno di strada anche per coloro che ancora avvertono il bisogno d’amore a cui un tempo si dava il nome di Dio. Da «ateo protestante», l’autore di questo libro non mira a dimostrare che Dio non c’è ma a definire l’orizzonte di un’esistenza senza Dio. Una vita, quindi, che prescinda da qualsiasi forma di sottomissione al divino, rifiutando rassegnazione e reverenza, ritrovando il piacere della sperimentazione nella scienza e nell’arte, e riscoprendo infine il gusto della libertà, soprattutto quando essa appare eccessiva alle burocrazie di qualsiasi «chiesa». Un ateismo non dogmatico che può essere utilizzato persino da ogni credente stanco della furia dei vari fondamentalismi che hanno sostituito al dono della Grazia del Signore il paesaggio desolato della repressione e dell’intolleranza.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#33168 Filosofia
Firenze, La Nuova Italia 1974, cm.13x21, pp.381, brossura con sovraccoperta protettiva in acetato trasparente. Bibl.di Cultura.
EUR 16.00
Ultima copia
Traduzione di Paolo Massimi. Roma, Armando Armando Ed. 1965, cm.14x20, pp.458, brossura sopracoperta figurata. Coll.I Problemi della Pedagogia, n.22. A cura di Luigi Volpicelli.
Note: Alcune sottolineature a lapis nel testo. Mancante di sopraccoperta.
EUR 8.50
2 copie
Milano, Feltrinelli 1999, cm.14x20, pp.164, brossura copertina figurata. Coll. Universale Economica Feltrinelli,1528. Molto si è scritto sulla Resistenza nell'Italia centrosettentrionale, mentre poco o nulla si sa della contemporanea vita nel Regno del Sud, e delle esperienze di soldati e civili, uomini e donne, gente di campagna e di città negli anni della Liberazione. L'autore in questo libro ci consegna una testimonianza diretta e autobiografica su una fase della storia nazionale piuttosto trascurata. E' la scoperta di una realtà sociale e politica in una fase di transizione e di scontro nella rievocazione di un'esperienza personale e di un ripensamento collettivo dei modi e dei nodi dell'unificazione d'Italia.

EAN: 9788807815287
EUR 6.50
Ultima copia
#323659 Arte Varia
Milano, Giorgio Mondadori 1983,, cm.22x29, pp.304, legatura editoriale in tutta tela cartonata , sopracoperta figurata a colori.
Note: Lievi mende alla sovraccoperta
EUR 20.00
Ultima copia