CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La guerre civile.

Autore:
Curatore: A cura di Antonio La Penna.
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Universale Einaudi,64.
Dettagli: cm.11,5x18, pp.LV,192 con 10 cartine fuori testo. legatura editoriale in mezza tela. Coll.Universale Einaudi,64.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Testo latino e traduz.in italiano di Giuseppe Lipparini. Bologna, Zanichelli Ed. 1967, cm. 13x19,5 pp.XXIII,451, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Prosatori di Roma.
Usato, molto buono
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
Ultima copia
Con un saggio di Giovanni Ferrara. A cura di Massimo Bruno. Testo latino a fronte. Milano, Fabbri 2006, cm.13x20, pp.385, alcune ill.e una cartina in bn.nt., legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci. Da Plutarco a Bertolt Brecht, tutti si sono confrontati con questo grande classico della nostra cultura, da studiare e da leggere come testimonianza storica e come modello di stile. La prosa di Cesare, come ha già scritto Concetto Marchesi, "ha l'eleganza perfetta e trasparente di una vera opera d'arte e nello stesso tempo ha la solenne semplicità del linguaggio imperatorio e ufficiale. La lucidità della prosa di Cesare deriva dalla lucidità del suo pensiero". Questa edizione è accompagnata da notizie storiche e geografiche e da nozioni di tecnica e nomenclatura militare relative anche agli armamenti e alle fortificazioni, che consentono al lettore di avere una chiara conoscenza delle strategie adottate da Cesare nel corso delle guerre. Introduzione enote di Ettore Barelli.
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Testo in latino con note a margine molto ampie. Con note italiane compilate da Enrico Bindi. Quarta edizione aumentata e corretta. Prato, Tipografia Aldina 1862, cm.11,5x18,5, pp.CXXVIII,656, rilegatura in mezza pelle verde, con piatti fasciati in carta decorata. Biblioteca dei Classici Latini con comenti italiani per uso delle scuole.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#16744 Ebraica
A cura di Marino Freschi, traduz.di Matilde De Pasquale. Firenze, Shakespeare and Company Ed. 1993, cm.15x21, pp.130, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788881050390
Usato, come nuovo
Note: la sopracoperta è della casa editrice Loggia dei Lanzi che ricopertinò il volume.
EUR 11.36
-29%
EUR 8.00
Disponibile
#70207 Arte Pittura
Milano, Garzanti 1970, cm.11x17,5, pp.(2),230,(8), 8 tavv.a col.e 79 figg.in bn.ft., brossura, cop.fig.a colori. Coll.I Garzanti,239. Prima ediz.in collana.
Usato, buono
EUR 7.00
3 copie
Una cronistoria, una denuncia, una proposta. Trieste, Ediz. LINT 1980, cm.17x22, pp.202, brossura cop.fig. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Corriere della Sera su licenza Mondadori 2020, cm.14x21, pp.443, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Storia del Ventennio Fascista,14. Si apre la caccia alla borsa di Mussolini, ricolma di documenti selezionati e custoditi gelosamente dal Duce, che da quel materiale si ripropone grandi vantaggi politici. Nel dopoguerra si favoleggia di importantissime lettere di Vittorio Emanuele III, Adolf Hitler, Dino Grandi, Pietro Badoglio, De Gasperi e soprattutto di Winston Churchill. "Per l'Italia valgono più di una guerra vinta" aveva confidato il Duce al gerarca Alessandro Pavolini. Dopo il crollo del fascismo, i documenti autentici si mescolano alle contraffazioni, dando vita a campagne scandalistiche che appassionano gli italiani. Le misteriose lettere riguarderebbero l'entrata in guerra dell'Italia nel 1940 e l'accordo segreto secondo cui, in caso di sconfitta della Gran Bretagna, Mussolini avrebbe mitigato le pretese di Hitler al tavolo della pace in cambio di concessioni territoriali. Ma cosa conteneva veramente quel carteggio? E cosa nasconde il lucroso mercato di apocrifi maturato nel dopoguerra? Che credito meritano i clamorosi documenti apparsi sulla stampa negli anni Cinquanta e che divennero oggetto di negoziazioni, ricatti, speculazioni tra Italia e Svizzera, Germania e Regno Unito?
Nuovo
EUR 9.00
Ultima copia