CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#283683 Firenze

Una casa fiorentina da vendere. Con un racconto morale e un esercizio lessicografico (1868).

Autore:
Curatore: A cura di Claudio Paolini.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.90, brossura Quaderni del Servizio Educativo,10.

Abstract: E' riproposta una ormai rara edizione del 1868 intitolata Una casa fiorentina da vendere, frutto minore e quasi dimenticato di uno dei più grandi studiosi ottocenteschi della lingua italiana, Pietro Fanfani. Fanfani immagina "che in Firenze ci sia una casa da vendere, la quale minutamente descrivo tutta quanta, per avere occasione di nominare gli oggetti più usuali di tutte le case, mettendo in carattere corsivo le voci significative di essi oggetti". Tutte le voci in corsivo ricorrono poi nella seconda parte del lavoro in ordine alfabetico con la definizione e, spesso, alcune considerazioni. Era questo glossario, per il Fanfani, il contributo più¹ significativo dell'intero lavoro il cui destinatario erano gli alunni delle scuole e i loro insegnanti. Questa riedizione integrale offrirà invece al lettore di oggi materiale originale per ricostruire uno spaccato della vita quotidiana fiorentina di centocinquanta anni fa, anche e soprattutto attraverso il lessico proposto. Il libretto godette all'epoca di una certa notorietà , tanto da giungere nel 1897 alla quindicesima edizione. L'edizione proposta segue fedelmente la prima stampa, tirata nel 1868 presso la tipografia fiorentina all'insegna di Sant'Antonino, che reca sul frontespizio la dicitura "libretto per le scuole". Le immagini scelte per illustrare il quaderno sono databili allo stesso periodo e riconducibili ad architetture e interni fiorentini.

EAN: 9788883049903
CondizioniNuovo
EUR 6.00
-21%
EUR 4.70
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Giunte ed osservazioni al Vocabolario Toscano per Giuseppe Rigutini. Firenze, Le Lettere 1976, cm.11,5x18,5, pp.194,90, brossura

EAN: 9788871667263
Usato, molto buono
Note: Copia mai letta. Dorso ingiallito dal tempo.
EUR 21.90
Ultima copia
Prima edizione. Firenze, Felice Le Monnier 1855, cm.11,5x18, pp.XVI,1755, rilegatura in mz.pelle, titoli in oro al dorso.
Usato, buono
Note: Imperfezioni e normali segni del tempo. Firma a penna blu alla seconda di copertina.
EUR 75.00
Ultima copia
Ventiduesimo migliaio. Accresciuto di molte voci, maniere e significati. Nuovamente compilato. Nuova edizione. Firenze, Barbera Ed. Senza data ca.1900, cm.19,5x29, pp.LII,1296, rilegatura in tutta tela, copertina originale applicata. Esemplare molto buono.
Da collezione, molto buono
EUR 49.00
Ultima copia
Apprezzato, famoso repertorio, opera del grande filologo toscano profondo conoscitore della lingua italiana. Con appendice al vocabolario compilata dal Rigutini di pp.128, Firenze, Barbera Editore 1880, cm.20x29, pp.XVI,1648,128, rilegatura coeva in mezza pergsamena coeva. Terza impressione sulla edizione emendata.
Usato, accettabile
Note: IL VOLUME PRESENTA LA SGUARDIA INTERNA DELLA LEGATURA ROTTA, FRONTESPIZIO IN PARTE LACERATO,. MENDE A QUALòCHE PAGINA MA SENZA MANCANZE.
EUR 38.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#54909 Arte Pittura
Rimini, Sala dell'Arengo 10/6-29/7/1990. A cura di G.Milantoni,Collab.di L.Muti. Rimini, Luisè Edit. 1990, cm.24x31,5, pp.114, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Collana I Cataloghi del Vello d'Oro.

EAN: 9788885050426
Nuovo
EUR 41.32
-41%
EUR 24.00
Disponibile
A cura di A.Pecchioli. Presentazione di M.Bussagli. Ediz. numerata in 2499 esempl.ns esempl.283. Roma, Editalia 1995, cm.32x42, pp.280, 170 tavv. e diss.3 tavv.ft. leg.in t.pelle con copertina a sbalzo, borchie di metallo sul retro, dorso con nervature e impressioni in oro zecchino; cofanetto in t.tela, con specchiature di carta a mano con stampa. Esemplare ancora imballato nelle sue scatole originali, allo stato di nuovo.

EAN: 9788870603460
Nuovo
EUR 1,291.14
-70%
EUR 380.00
Ultima copia
Per un dizionario biografico della Provincia di Lucca. A cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura Lucca, Pacini Fazzi 2017, cm.16x24, pp.216, brossura cop.fig. La Resistenza non fu il prodotto lineare e ineluttabile di un’opposizione di lungo corso, e non solo per questioni anagrafiche. Tra i partigiani affluirono giovani renitenti e disertori che probabilmente non conoscevano niente delle tradizioni politiche pregresse; donne e uomini spinti dall’insofferenza verso la guerra; sfollati dai bombardamenti che negli anni precedenti avevano vissuto l’esperienza delle amministrazioni provinciali fasciste caratterizzate dall’inefficienza, dalla corruzione, dalla prepotenza, dai favoritismi, dall’apatia e dalla violenza. Lo stridente contrasto tra la roboante propaganda fascista e un presente segnato dalla fame e dalle difficoltà quotidiane fu un aspetto rilevante per la “scelta” di molti. Il resto, in modo determinante, lo fecero l’occupazione tedesca, i potentati locali dei fascisti repubblicani, i bandi draconiani della rsi e la brutale repressione degli oppositori.

EAN: 9788865506431
Nuovo
EUR 15.00
-15%
EUR 12.75
Ultima copia
Traduzione di Susanna Basso. Milano, Bompiani 1992, cm.14x22,5, pp.510, legatura editoriale cartonata,s opracoperta figurata a colori. Collana Le Finestre.

EAN: 9788845219276
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia