CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Stomaco. Poesie.

Autore:
Editore: FirenzeLibri Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.di Poesia. Fuori Stagione,5.
Dettagli: cm.13x21, pp.57, brossura Coll.di Poesia. Fuori Stagione,5.

Abstract: “ Stomaco” è un complesso intreccio dove benedizione e maledizione si aggrovigliano fino a far sputare fuori, per digerire a malapena, tutte le elucubrazioni di cui si è capaci. “Stomaco” è un inno alla voracità dell’istinto. L'autrice sente da lì, parla da lì, scrive da lì: da quel posto che ha riconosciuto essere l’habitat naturale della sua anima, la parte senziente di sé.

EAN: 9788876224799
CondizioniNuovo
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Comitato di redaz.diretto da Augusto Arizzi. Milano, Signorelli Ed. 2000, cm.18x24,5, pp.3002, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Dizionari.
Usato, molto buono
Note: mancante della sopracoperta. Copertina con piccola macchia.
EUR 59.39
-68%
EUR 19.00
Ultima copia
#113781 Arte Disegno
A cura di Babette Bohn. Firenze, Olschki 2008, cm.21,5x29, pp.LII,190, con 188 figg. nt. di cui 112 a colori brossura cop.fig. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, vol. 95 Il volume, pubblicato in occasione della mostra presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, non si limita a studiare i disegni esposti ma approfondisce l’opera grafica di Guido Reni e dei suoi allievi analizzandone le opere conservate agli Uffizi. Babette Bohn, nota studiosa di arte bolognese di Cinque e Seicento, riesamina il legato reniano nel disegno partendo dalle principali fonti contemporanee, come la biografia che dell’artista stese Carlo Cesare Malvasia nella sua Felsina Pittrice (1678).

EAN: 9788822257772
Nuovo
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile
Firenze, Mandragora Editrice 2009, cm.16x16,4, pp.48, num.ill.e disegni a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col.

EAN: 9788874610709
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
2 copie
#289964 Regione Toscana
Pisa, Pacini 1995, cm.23x30, pp.128 ill.colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia e Cultura di Castelfiorentino. Con questo libro l’autore intende contribuire a promuovere la conoscenza e la difesa del patrimonio artistico di Castelfiorentino che, ricchissimo, percorre quasi tutto l’arco del secondo millennio. Grande importanza ha avuto la scoperta di siti archeologici che hanno rivelato la presenza degli Etruschi nel territorio di Castelfiorentino. Gli affreschi di Benozzo Gozzoli, rimasti sepolti per quasi un ventennio nei depositi della Soprintendenza a Firenze, sono tornati per essere ammirati da un turismo itinerante e, soprattutto, dalle nuove generazioni che possono così riscoprire le loro nuove radici. Un patrimonio, quindi, da difendere e da far conoscere insieme all’incanto del paesaggio collinare, con le ville, i castelli, le fattorie, le semplici case coloniche.
Nuovo
EUR 35.12
-57%
EUR 15.00
2 copie