CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#284161 Arte Incisioni

I capricci di Goya.

Curatore: Illustrato da 83 tavole fuori testo in B/N con le opere dell’artista.
Editore: Pan Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27x26, pp.132, ill.bn. legatura editoriale, copertina figurata

EUR 23.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#88104 Aeronautica
Documentazione fotografica. Roma, Ediz.dell'Ateneo Bizzarri 1978, cm.17x24, pp.circa 50 di fotografie bn. brossura cop.fig. Coll.Dimensione Cielo. Aerei Italiani nella 2° Guerra Mondiale. Immagini. G5.
EUR 8.00
Ultima copia
Fotografie di Massimo Listri. Prewsentazione di Mariella Zoppi. Firenze, Polistampa 2007, cm.25x31, pp.264, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788883048685
EUR 48.00
-20%
EUR 38.00
2 copie
A cura e prefazione di Alessandro Zaccuri. Milano, Medusa Edizioni 2010, cm.11,5x20, pp.272, brossura, copertina figurata. Coll.La Zattera,25. «A differenza di altri critici portati all'applicazione della giustizia sommaria in ambito letterario, Giuseppe Bonura non invocava mai la regola del "non l'ho letto e non mi piace". Leggeva tutto, al contrario, specialmente quello che prevedeva non gli sarebbe piaciuto. Leggeva nella speranza di essere smentito, di scoprire che un narratore era cresciuto oppure che un critico aveva meglio focalizzato interessi e metodo di lavoro. E leggeva nel timore di essersi sbagliato, di aver operato un'eccessiva apertura di credito nei confronti di un autore che, invece, si era affrettato a capitalizzare la propria reputazione in chiave commerciale. Di tutti i peccati che in letteratura si possano commettere, l'unico che Bonura non era disposto a perdonare era infatti l'asservimento (intenzionale o, peggio ancora, involontario) alle regole del mercato, l'omologazione a un modello di intrattenimento "aeroportuale", il ricorso peloso alla ruffianeria e al compiacimento. Gli articoli raccolti in questo libro apparecchiano un dossier vasto quanto sorprendente, nel quale, pur ricorrendo frequentemente la stroncatura - un'arte oggi assai poco praticata, che Bonura sapeva rendere con sferzante ironia - non mancano gli esercizi di ammirazione, né le ammissioni di lealtà e valore pur in un contesto di aperto dissenso. Una lezione di "critica militante" esemplare e rara in questa società dove, anche e più che mai fra scrittori, vige il "politicamente corretto"».

EAN: 9788876982019
EUR 18.50
-35%
EUR 11.90
3 copie
A cura di Fausta Squatriti. Firenze, Nardini Editore 2015, cm.21x28, pp.191, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Si legge come un romanzo la ricostruzione storica che Fausta Squatriti ha condotto sulla famiglia del tessitore Agostino Angioletti, e di suo figlio Angelo a lanciarsi nell'impresa del tutto straordinaria della tessitura, con un modernissimo telaio Jacquard appositamente costruito, di un grande arazzo di 12 mq dedotto da un dipinto dell'accademico Jean Leon Gérôme: quel Pollice verso, allora più famoso de La Gioconda, il cui significato simbolico è ancora oggi presente nella gestualità comune. Il cimelio rimase custodito in famiglia (poco amato) per oltre un secolo, e soltanto ora è ampiamente rivalutato, portando all'attenzione contemporanea un oggetto in grado di incorporare gli ultimi palpiti del romanticismo. Palpiti esemplificati dal connubio tra l'eccesso di artisticità del Kitsch e l'alta qualità tecnologica espressa dalla lungimiranza di un'impresa familiare milanese alla fine dell'Ottocento che, nel volgere di due sole generazioni, aprì e chiuse una straordinaria vicenda imprenditoriale, qui ricostruita nei risvolti romanzeschi delle vite dei protagonisti e dei testimoni coi loro sogni, le loro ambizioni, i successi e gli errori...

EAN: 9788840441887
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Ultima copia