CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#284250 Arte Pittura

Guercino. Poesia e sentimento nella pittura del '600.

Autore:
Curatore: Milano, Palazzo Reale, Milano, Palazzo Reale, 27 giugno 2003 - 18 gennaio 2004. A cura di D.Mahon, Massimo Pulini e Vittorio Sgarbi.
Editore: De Agostini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x30, pp.304,(2), numerose ill. e tavv. a col. e alcune in bn.nt., brossura copertina figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 60.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#67599 Diritto
Ristampa anastatica della ediz.del 1819-1822. A cura di Oscar Nuccio. Roma, Ediz.Ateneo e Bizzarri 1970, 3 voll. cm.11,5x17, pp.XVI,514, XI,539, XIV,492, brossura Coll.Ristampe anastatiche di Opere Antiche e Rare,CXXXIV*,**,***.
Usato, buono
EUR 34.90
Disponibile
#107406 Arte Miniature
Saggi di Gino Benzoni, Luvia Castaldi, Paolo Ceresa, Paolo Cherubini, Louis Duval-Arnould, Mark Evans, Sabina Magrini, Antonio Manfredi, Giovanni Morello, Ambrogio M. Piazzoni, Jean-Louis Tauran. A cura di Ambrogio M.Piazzoni. Modena, Panini Ed. 2005, 2 voll. cm.24x31, pp.216 , 208, 82+41 tavole a colori nel testo, legature editoriali sopracoperte figg.a col.cofanetto. Coll.La Miniatura. Collana a cura di Giordana Mariani Canova. La grande Bibbia in due volumi conservata dal 1657 presso la Biblioteca Apostolica Vaticana si distacca nettamente dall'idea classica di codice miniato. Da un lato le sue dimensioni, cm 44,2 x 59,6, e il numero dei fogli, 482 nel primo volume e 622 nel secondo, ne fanno un'opera particolarmente ingombrante, destinata a un sontuoso leggio "da esposizione" più che a una consultazione quotidiana; dall'altro le trentacinque grandi scene miniate che ornano gli incipit dei singoli libri biblici si presentano non già come semplici miniature bensì come vere e proprie opere di pittura incorniciate in un prezioso passepartout pergamenaceo. Più che di un semplice libro, dunque, si può parlare di un particolarissimo monumento alla grandezza di un principe, Federico da Montefeltro, Duca di Urbino, che fece della capitale del suo ducato un centro nevralgico del Rinascimento italiano. La Bibbia, destinata ad essere il più bel codice della biblioteca di Federico, fu scritta da Ugo Comminelli da Mézières e decorata a Firenze nel breve arco di due anni (1477-1478) da Francesco di Antonio del Chierico, miniatore allora all'apice della fama, e da altri illustri nomi della storia della miniatura come Attivante degli Attavanti, Francesco Rosselli e Davide Ghirlandaio, fratello del più noto Domenico. Attraverso questi artisti, confluisce nelle miniature della Bibbia il patrimonio ricchissimo della cultura figurativa del Quattrocento fiorentino. Il volume di Commentario al Codice, pubblicato a complemento della prestigiosa edizione in facsimile edita da Franco Cosimo Panini Editore, si propone di introdurre il lettore al contesto storico e artistico nel quale questa Bibbia sfarzosa e monumentale fu concepita e realizzata. Nel primo volume - dopo un'introduzione di Sua Eminenza Jean-Louis Tauran, Bibliotecario e Archivista di Santa Romana Chiesa, e un saggio introduttivo di Ambrogio M. Piazzoni, Viceprefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana - vari studiosi specializzati illustrano, con una serie di Saggi, i seguenti argomenti: Federico da Montefeltro (Gino Benzoni); La Biblioteca di Federico in relazione alla Bibbia urbinate (Antonio Manfredi); La miniatura del Rinascimento a Firenze (Mark Evans); Pittori e miniatori per la Bibbia urbinate (Giovanni Morello); Il copista Ugo Comminelli (Paolo Cherubini); Le vicende della Bibbia di Urbino (Louis Duval- Arnould); Gli studi sulla Bibbia urbinate (Paolo Ceresa). Nel secondo volume, un ampio ed esauriente regesto di Schede descrittive, compilato da Francesca Manzari, dà conto partitamente delle singole miniature, mentre Sabrina Magrini fornisce una esauriente scheda codicologica della Bibbia e Lucia Castaldi studia con ineccepibile competenza paleografica le caratteristiche del testo.

EAN: 9788882902209
Nuovo
EUR 150.00
-50%
EUR 75.00
Disponibile
#284248 Arte Pittura
A cura di Renato Papò. Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno 1984, 2 volumi. cm.26x29, pp.124, 182, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperte figurate a colori.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
Milano, Sperling & Kupfer 2005, cm.15x22, pp.299, brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Serial. Il romanzo che dà inizio a una tra le più amate saghe di tutti i tempi: Star Wars. In una galassia lontana nel tempo e nello spazio si ripresenta una minaccia che coglie impreparati perfino i Jedi, preoccupati dai contrasti politici tra la Federazione dei Mercanti e la Repubblica. Il lato oscuro della Forza potrebbe prevalere sulla luce e solo un'antica profezia Jedi forse eviterebbe il crollo della galassia. Intanto, sul desolato pianeta di Tatooine, il giovane schiavo Anakin Skywalker sogna di essere libero e diventare un Cavaliere Jedi per esplorare mondi sconosciuti: le sue grandi risorse sono lo straordinario intuito, la facoltà di capire ciò che è giusto e l'abilità di pilota di podracer.

EAN: 9788882749316
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia