CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettera a Cavour. Anomalie di una nazione. Viaggio tra politica, economia ed etica nell'Italia di ieri e di oggi.

Autore:
Editore: Armando Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Intersezioni.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.272, brossura cop.fig.a col. Coll.Intersezioni.

Abstract: A due secoli dalla sua nascita, il Conte di Cavour potrebbe avere diverse ragioni per non essere completamente soddisfatto dello stato del suo Paese, che più di ogni altro ha contribuito a far nascere. Questa lettera si propone di spiegarli come gli italiani di oggi organizzano la loro convivenza in società, ma per farlo parte da lontano, seguendo un metodo che lo stesso Conte avrebbe probabilmente apprezzato: quello cioè di utilizzare gli insegnamenti della storia per cercare di capire il funzionamento dei meccanismi sociali, politici ed economici.

EAN: 9788860815491
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#41600 Filosofia
Pubbl.del Centro Studi del Pensiero Filosofico del '500 e '600. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1972, cm.16x24, pp.182, brossura Coll.Filosofia e Scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Studi,3.

EAN: 9788820442521
EUR 25.00
-64%
EUR 9.00
Disponibile
#229565 CD e Vinili
Anna Malavasi - canto François Razek Bitar - alto Bruno Taddia - basso Antonio Marani - basso I Miragetici - Davide Marsano - concertatore e direttore Genere: Classical - General. Bongiovanni 2009, 1 CD, Playing Time: 58 min. AudioCD,

EAN: 8007068515820
EUR 11.00
3 copie
A cura di Erika Mann. Traduzione di Italo Alighiero Chiusano. Lettere a italiani a cura di Lavinia Mazzucchetti. Milano, Mondadori 1963, cm. pp.748, legatura ed. in tutta tela, sopracop.fig.a col.in custodia. Coll.I Classici Contemporanei Stranieri. Tutte le Opere,13.
EUR 34.90
Ultima copia
#330175 Economia
Ospedaletto, Pacini Editore 2020, cm.16x21, pp.120, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Economia. «Dove ricercare nuove forme di futuro? Come ricercatori di management dell'innovazione dobbiamo sapere guardare lontano, proporre le nostre idee e lasciarci anche ispirare da modelli e idee che provengono dagli hot-spot del progresso scientifico, tecnologico, sociale ed economico. Sarà sempre la Silicon Valley il punto di riferimento in questo campo? Saranno sempre gli Stati Uniti, il loro senso di paranoia e di proiezione verso il futuro a tracciarci le traiettorie più interessanti e vibranti, rinnovando le premesse tracciate all'inizio millennio da Kevin Starr nel suo Coast of Dreams (Star, 2011)? O invece la Silicon Valley si rivelerà incapace di risolvere alcune questioni relative all'eccessivo impatto sull'ambiente e alle disuguaglianze sociali e sarà magari l'Asia - e la Cina in particolare - il nuovo laboratorio del mondo? Ne è convinto ad esempio Simone Pieranni, che nel suo Red Mirror ci illustra come i passi avanti del gigante asiatico rappresentino le sperimentazioni che guideranno il futuro dei prossimi decenni (Pieranni, 2020).

EAN: 9788869958236
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia