CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#284636 Storia Medioevo

Antologia della critica storica. Parte Seconda: Età Moderna.

Autore:
Editore: Petrini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.502,, brossura copertina figurata.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#118861 Storia Medioevo
Torino, Petrini, 1953,1963, cm.14,5x21,5, pp.546, brossura
Usato, buono
Note: Alcuni segni a penna nel testo.
EUR 13.00
Ultima copia
Torino, Petrini 1957, 3 volumi. cm.14,5x21,5, pp.540, 592, 632, brossure copertine figurate.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#62801 Archeologia
Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Milano, Fratelli Treves Editori, 1936). Presentaz.di Filippo Coarelli. Perugia, Edizioni Era Nuova 2000, cm.24,5x33, pp.15, 305 tavv.in bn.ft., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Allo stato di nuovo. Coll.L'Istrice,12.

EAN: 9788885412637
EUR 51.00
-31%
EUR 34.90
Disponibile
#64156 Archeologia
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1989, 1 vol.+cartella, vol.cm.22,5x30, cartella cm.36x44, pp.124, 70 figg.bn.nt.e 18 tavv. allegate in cartella in cartoncino fasciato in tutta tela, titoli e fregi in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Archeologia. Ristampa anastatica dell'ediz.1967.

EAN: 9788824032315
Usato, come nuovo
EUR 150.00
2 copie
#156115 Arte Pittura
Traduz.a cura di Gabriella Ceccanei. Roma, s.e. s.d.ma ca.anni '60, cm.25x35, pp.ca.60, 39 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Testo in italiano, inglese e francese. (lievi mende alla sopracop.).
EUR 13.00
Ultima copia
Traduzione di Anna Rusconi. Milano, Guanda Editore 2002, cm.14x22, pp.254, illustrazioni. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Biblioteca della Fenice. Possono scrittori, artisti e filosofi rivelarsi ottimi compagni di viaggio? Alain de Botton non ha dubbi, e affida a guide illustri del passato il compito di scandire le sue partenze e i suoi ritorni, le grandi aspettative così come le piccole ma cocenti delusioni di cui ciascun viaggio è costellato. Ecco perciò Barbados, meta turistica che per l'autore si era rivelata fallimentare, riconsiderata alla luce di ciò che Huysmans scrisse nel romanzo "Controcorrente", e poi la poesia di Baudelaire e i quadri di Hopper, da cui invece ci possiamo lasciare condurre per cogliere la forza evocativa dei mezzi di trasporto e di anonimi luoghi di transito; o ancora l'affascinante urbanistica di Amsterdam e la scenografica bellezza di Madrid colte nel loro incanto dagli sguardi di Flaubert e di Humboldt; ma naturalmente anche il Lake District di Wordsworth, l'aura di serenità della campagna inglese come veicolo di una misurata eppure intensa sensazione di pace interiore o l'intenso cromatismo della Provenza di Van Gogh, per una riscoperta del paesaggio mediterraneo. Partenze e poi speranze e curiosità, paesaggi esotici, evocazioni artistiche e ritorni; ma più di ognuna di queste scansioni e di questi viaggi, conta per Alain de Botton lo sguardo stesso del viaggiatore, il suo desiderio di vedere "davvero", è per questo che, a conclusione del percorso, seguendo questa volta le istruzioni di John Ruskin, anche lui prova a vedere "disegnando" per imparare a viaggiare e osservare tutti i giorni.

EAN: 9788882464233
Usato, buono
EUR 13.00
Ultima copia