CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I ragazzi della spiaggia.

Autore:
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. I gettoni,50.
Dettagli: cm.13x19,5 pp.200, brossura con bandelle copertina figurata. Coll. I gettoni,50.

CondizioniUsato, buono
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Pagliai Polistampa 2000, cm.13,5x20, pp.368, illustrazioni. brossura copertina con bandelle. Collana Biblioteca di Letteratura. I racconti pubblicati in questo volume riuniscono l'edizione integrale dei racconti di Rolando Viani pubblicati in vita dall'autore, con la sola aggiunta di quattro testi rari recuperati da Fabio Flego e già apparsi nel volume Pensieri di vetro (Viareggio, 1997). Viani era viareggino, figlio di un maestro d'ascia: è stato radiotelegrafista navale e poi bagnino. Cultura singolare per un autodidatta: leggeva Husserl, Piaget, Lévy-Strauss, oltre che Joyce e Faulkner. Suoi tutori letterari furono Bilenchi e Vittorini. Ha raccontato le tensioni vitali di un gruppo di adolescenti in attesa di cogliere il raggio verde nella vita: penosi rimuginii d'inverno, le avventure d'estate, mare e caldo di spiaggia. Avvolgono questa vita di poveri ragazzi in cerca di denaro, di lavoro, il pallore e il turgore inesprimibile della vita di provincia. Eppure, in Viani c'è un'irrequietezza fisica, sensuale ? lo starsi addosso fra ragazzi d'una stessa banda, l'annusarsi reciproco ? che cresce via via come una violenza sulle parole, sempre limpide, ma agite da una scontrosità di tono morale. Questa la sua originalità. E anche il fiato epico, la goccia amara della fatalità, propri di chi sa raccontare di misura, come era stato per un Saroyan.

EAN: 9788883041884
Nuovo
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Saggi di Giorgio Barberi Squarotti, Maurizio perugi, Ottavio Rossani e Luigi Fontanella. Novara, Interlinea Edizioni 2010, cm.14x22, pp.382, brossura Edizione numerata in 999 esemplari, nostro 182. "L'attività e l'itinerario dell'opera letteraria, poetica, narrativa, critica, intellettuale, di pensiero e di polemiche fervide e appassionate di Giannino di Lieto offrono un'esemplare illuminazione e una lezione preziosissima per far comprendere che cosa è stata la vicenda della nostra cultura letteraria fra la fine degli anni sessanta del Novecento e l'inizio del nuovo secolo": così scrive Giorgio Bárberi Squarotti nel saggio introduttivo. L'attività letteraria di Giannino di Lieto (1930-2006) si distingue per la vitalità della sua scrittura nonché per la sua originale alterità e viene raccolta per la prima volta in un unico volume, dalla prima raccolta del 1969 agli inediti: "La mia scrittura si svolge per linee logiche, drammatiche o figurative seguendo lo schema e gli spazi della pittura vascolare".

EAN: 9788882126889
Usato, molto buono
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1986, cm.11,5x19,5, pp.170, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi,305.

EAN: 9788806593087
Usato, accettabile
Note: Bruniture alla coperta. Pagine ingiallite.
EUR 8.00
Ultima copia
Prefaz.di Stefano Rodotà. Milano, Mondadori Ed. 1977, cm.11x19, pp.212, brossura Coll.L'Immagine del Presente,34.
EUR 9.00
Ultima copia
#330904 Regione Toscana
Reione Toscana 2003, cm.18x26, pp.188, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Ultima copia