CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#284808 Archeologia

L'Alto Tigri nelle età del bronzo antico e medio. Siti, sequenze e ceramiche rosso-brune tra fine III e inizio II mill. a.C.

Autore:
Curatore: In collaborazione di Roberto Salvini , e Giorgio Verdiani.
Editore: Firenze University Press.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29,5, pp.664, brossura copertina figurata a o colori

Abstract: La regione attraversata dal corso superiore del fiume Tigri, in Turchia sud-orientale, è stata per molto tempo un'area poco conosciuta dal punto di vista archeologico. L'intensificarsi delle ricerche sul campo, a partire dagli anni novanta del secolo scorso, ha prodotto le evidenze su cui basare una prima ricostruzione della storia dell'insediamento e della cultura materiale di questi territori, tra le alte terre anatolico-orientali e le pianure mesopotamiche. I risultati degli scavi e le ricognizioni indicano che tra la fine del Bronzo Antico e l'inizio del Bronzo Medio giunge a maturazione un processo di trasformazione e riorganizzazione delle comunità locali. La comparsa di ampi complessi architettonici ed edifici in siti di medio-piccole dimensioni, caratterizzati da un particolare repertorio di oggetti e da ceramiche rosso-brune, potrebbe nascondere la formazione di realtà socio-politiche più strutturate rispetto a quelle del periodo precedente ed essere espressione di quel mondo khurrita che avrebbe avuto proprio nella regione del Tigri, secondo le ricostruzioni storiche, una delle zone di insediamento principale.

EAN: 9788864534657
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 39.00
-46%
EUR 21.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello