CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Note sul Barocco.

Autore:
Editore: Bibliotheca Editrice.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quaderni Critici,13.
Dettagli: cm.16,5x23, pp.70, brossura intonso, cop.ornata. Eccellente esempl. Coll.Quaderni Critici,13.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 12.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Rieti, Bibliotheca Editrice 1929, cm.16,5x22,5, pp.100, brossura Intonso. Coll.Quaderni Critici,10.
Da collezione, molto buono
Note: Lieve macchia alla copertina. Interno ottimo.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduzione di Paolo Dilonardo. Milano, Adelphi 1998, cm.10,5x18, pp.74, brossura con bandelle. Coll.Piccola Bibblioteca,417.

EAN: 9788845914034
Usato, molto buono
Note: Piccola scritta a penna blu in antiporta.
EUR 8.00
-31%
EUR 5.50
Ultima copia
Alla ricerca di Turoldo. L'elegia di Arrigo da Settimello. Il "nome vano senza soggetto". The Knightes Tale e la Teseide. Gl'imitatori stranieri di Jacopo Sannazaro. Di un codice aragonese. Boffillo del Giudice. La ristampa dei sonetti del conte di Policastro. Volfango Goethe a Napoli. Francesco Lomonaco. Giacomo Leopardi e la letteratura spagnuola. A proposito di Nicola Sole. Per Petruccelli. Luigi Settembrini. Francesco De Sanctis. Antonio Tari. Vittorio Imbriani. Carmine Antonio Mancini. Giosue Carducci. Pasquale Villari. Giuseppe de Blasiis. Alessandro D'Ancona. Pio Squadrani. Giacinto Romano. L'Università di Napoli. Milano, Società Editrice Dante Alighieri 1928, cm.15x23, XI-521, brossura, dorso fessurato e brunito ma ottimi interni.
EUR 20.00
Ultima copia