CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Olocausto.

Autore:
Curatore: Traduz.di Katya Gordini.
Editore: Sperling & Kupfer.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Paperback. Superbestsellers.
Dettagli: cm.13x20, pp.511,(1), brossura copertina figurata a colori. Coll.Paperback. Superbestsellers.

EAN: 9788878240568
EUR 4.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Lidia Locatelli. Milano, Longanesi Ed. 1961, cm.12x19, pp.699, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.La Ginestra,15.
EUR 17.00
Ultima copia
Traduz.di Katya Gordini. Milano, Sperling & Kupfer 1979, cm.13x20, pp.511,(1), legatura editoriale cartonata, Collana Pandora,68.
Note: Fioriture ai tagli.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Lydia Lax. Milano, Rizzoli 1987, cm.11x18, pp.477, brossura copertina figurata

EAN: 9788817136891
EUR 5.00
2 copie
Milano, Sperling & Kupfer 1997, cm.12,5x19,5, pp.480, brossura con copertina figurata a colori. Collana Super Bestseller. Una famiglia di medici si trova coinvolta in uno scontro aspro di interessi e di ideali nel momento in cui l'ambizione spietata e il desiderio di guadagno personale sono posti di fronte al dovere di dedizione verso le vite umane.

EAN: 9788878247246
EUR 4.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#135407 Scienze
Raccolta di conferenze tenutesi a Roma nel 1948. Roma, Editrice Studium Christi 1948, pp. brossura (alcune segnature a matita nt.)
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.13x20,5, pp.222, legatura ed.soprac.fig. Coll.Scittori Italiani e Stranieri.
EUR 9.50
Ultima copia
Roma, -- 1979, cm.14x21, pp.284, brossura copertina figurata a colori.
EUR 8.00
Ultima copia
Libro quinto (1627). Edizione critica a cura di Daniela Calcamo, Daniele Cannavò, Maria Rosa De Luca. Introduzione di Maria Rosa De Luca. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 24 x 33,5, xxxiv-88 pp. con 2 tavv. n.t., brossura Musiche rinascimentali siciliane,26. Il compositore siciliano Domenico Campisi, attivo nella prima metà del secolo XVII, appartenuto all’ordine dei Domenicani, fu autore di cinque raccolte di musica sacra pubblicate a Palermo e a Roma tra il 1615 e il 1627. La sua produzione musicale, menzionata negli scritti di eruditi come Leone Allacci e Antonino Mongitore, ha conosciuto un lungo oblio: verso la metà del secolo XIX l’abate romano Fortunato Santini, entrato in possesso di un esemplare della stampa romana dei Lilia Campi del 1627, ne ricopiò quasi interamente il contenuto all’interno di una antologia di autori romani coevi destinata alla sua collezione personale. I ventidue mottetti di questa raccolta, per un organico che varia da due a sei voci e basso continuo, vedono ora nuovamente la luce, editi per la prima volta in partitura e corredati da uno studio storico-critico di Maria Rosa De Luca, che restituisce un profilo biografico dell’autore arricchito da nuove e inedite acquisizioni documentarie. L’estro compositivo di Campisi, testimoniato in queste composizioni, si presenta ricco d’inventiva e capace di coniugare il linguaggio contrappuntistico dei polifonisti siciliani del Cinque-Seicento con le proprietà espressive dello stile recitativo.

EAN: 9788822264206
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Ordinabile