CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un cinquantennio di studi sulla letteratura italiana 1886-1936.

Autore:
Curatore: Saggi raccolti a cura della Soc.Filologica Romana e dedicati a Vittorio Rossi.
Editore: Sansoni.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll. cm.17x24,5, pp.XVI-397,273, brossura

CondizioniDa collezione, buono
EUR 34.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Jouvence 2003, cm.12x20, pp.72, brossura copertina figurata. Il contenuto di questo saggio si può sintetizzare nel considerare l'esperienza estetica l'unica in grado di trascendere il tempo, di dare voce a ciò che è inesprimibile, di trascendere lo spazio umano, di per sé limitato, attraverso l'incontro con l'assoluto. La dimensione che permette un rapporto con l'assoluto è l'istante; cioé qualcosa che "non esiste poichè, finché non è, è futuro; quando è, è già passato". Quindi la 'limitatezza' dell'esistenza viene superata mediante l'esperienza dell'opera d'arte, capace di dare carattere meta-temporale alla vita. Borges mediante metafore e simboli ha tentato di dare voce all'"inesprimibile".

EAN: 9788878012936
Nuovo
EUR 7.65
3 copie