CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Parlamento italiano. Storia parlamentare e politica dell'Italia. Vol.III: 1870-1874. Il periodo della destra. vol.IV:1875-1876.Il declino della destra.

Autore:
Editore: Nuova C.E.I.-- Compagnia Edizioni Internazionali.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 volumi. cm.23x31, pp.XIX,654, migliaia di disegni, ill.bn., tavole e tabelle nt. legature editoriali con dorature sui piatti anteriori e dorsi, sopracoperte fig.a col.

EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#100649 Scienze
Traduzione e introduzione a cura di M. Piazza. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, 110 pp., Coll. Biblioteca di «Physis», 6. È la traduzione italiana di un ‘mémoire’ letto il 13 novembre 1808 di fronte alla «Société médicale» di Bergerac da parte del filosofo Maine de Biran (1766-1824). In esso Biran rifiuta la teoria organologica di Franz Joseph Gall mostrando di conoscere a f This is the Italian translation of a memoir that the philosopher Maine de Biran (1766-1824) read out to Bergerac’s «Société médicale» on 13th November 1808. In this work Biran refuses Franz Joseph Gall’s organological theory showing his thorough knowledge

EAN: 9788822251688
EUR 18.00
-10%
EUR 16.20
Ordinabile