CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Flora analitica della Toscana. Vol.1.

Autore:
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.510, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: La conoscenza della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze.

EAN: 9788859616061
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 37.00
-35%
EUR 24.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Polistampa 2017, cm.16x24, pp.332, brossura copertina figurata a colori. La conoscenza della Flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze.

EAN: 9788859617396
Nuovo
EUR 32.00
-28%
EUR 23.00
Disponibile
Firenze, Polistampa 2016, cm.16x24, pp.474, brossura copertina figurata a colori. La conoscenza della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze.

EAN: 9788859621065
Nuovo
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
Disponibile
Firenze, Polistampa 2019, cm.16x24, pp.550, brossura copertina figurata a colori. La cultura della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze. Tra le famiglie trattate in questo volume: Fagacee, Caryophyllaceae, Lamiaceae.

EAN: 9788859619383
Nuovo
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2018, cm.16x24, pp.550, brossura copertina figurata a colori. La conoscenza della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze.

EAN: 9788859618850
Nuovo
EUR 40.00
-32%
EUR 27.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#90331 Arte Saggi
Fotografie di M.Hirmer. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.24x31, pp.119, 258 tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col. Coll.Le Grandi Civiltà Artistiche.
EUR 52.00
Ultima copia
Traduz.di Luca Trevisani. Bari, Edit.Laterza 1980, 2 voll. cm.11x18, pp.XIII,995 complessive, brossura copp.figg.a col. Coll.U.L.,240,241.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 1981, 3 Voll. cm.12,5x19,5, pp.XLV,340,321,347, num.tavv.bn.ft., brossura, copp.fig.a col., Coll.Universale Scienze Sociali, 29-30-31.
Usato, buono
EUR 30.00
2 copie
#201803 Storia Antica
Hildesheim, August Lax Verlagsbuchhandlung 1963, cm.15x21, pp.XII,113,(1), un disegno e 4 cartine in bn. ripieg. in append., brossura, cop.fig. (copia in perfetto stato.)
EUR 32.00
Ultima copia