CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#288272 Arte Pittura

Pittura d'avnaguardia nel dopoguerra in Europa.

Autore:
Editore: Fabbri Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Mensili D' Arte.
Dettagli: cm.25x30, pp.100, num.figg.a col.nt. legatura ed. Coll.Mensili D' Arte.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#23555 Arte Scultura
Bologna, Ediz.Bora 1974, cm.27x32, pp.375, 327 tavv.e ill.bn.e col.nt. leg.ed. sopraccop.fig.a col., in custodia, Copia con dedica autografa di Serena Cagli Basaldella moglie di Mirko all'amico critico d'arte Raffaele Monti.
EUR 80.00
Ultima copia
#34408 Arte Pittura
Torino, Ediz.d'Arte F.lli Pozzo 1964, cm.29,5x28, pp.437, centinaia di figg.bn.e tavv.a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Copia con dedica di Corrado Cagli al noto critico d'arte Raffaele Monti.
EUR 180.00
Ultima copia
#145949 Arte Scultura
Santa Sofia di Romagna, Ediz.Premio Campigna 1989, cm.22x22, pp.ca.200nn.con 130 tavv.bn.e col. brossura cop.fig.
EUR 15.00
Disponibile
#149951 Arte Pittura
Edizione italiana e inglese. Milano, Skira 2005, cm.24x28, pp.176, 113 figure a colori e 22 bn. nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Arte Moderna. Una monografia dedicata Gianni Dova che illustra circa quarant'anni di lavoro culturale e creativo fra i più significativi del nostro paese dal dopoguerra a oggi attraverso oltre 110 dipinti eseguiti dal maestro dal 1950 al 1991. Gianni Dova nasce a Roma nel 1925. Frequenta l'Accademia di Brera e inizia giovanissimo la sua ricerca pittorica. Insieme a Fontana e Crippa è uno dei protagonisti del Movimento Spaziale Italiano. In seguito, la sua pittura acquista caratteri fantastico-surreali, pur mantenendo elementi astratti. Espone nelle principali gallerie pubbliche e private italiane ed estere. Partecipa più volte al Salon de Mai di Parigi e alla Biennale di Venezia, dove nel 1966 gli viene dedicata una grande sala personale.

EAN: 9788876242328
Usato, come nuovo
EUR 49.00
-38%
EUR 29.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#134507 Filologia
A cura dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici in Napoli. Napoli, Soc.Edit.Il Mulino 2003, cm.16x24, pp.XLVII,806, brossura con bandelle, cop.fig. Bibliografia di Marcello Gigante. Vanessa Ghionzoli, Voce e silenzio della Pizia: permanenze di un modello culturale e letterario. Gianluca Cuniberti, Satira e censura nella commedia attica antica. Chiara Esposito, Per una nuova edizione del P. Sorb. 2328. Sandra Sciarrotta, Aristofane oratore nella parabasi degli Acarnesi. Federico De Romanis, Il pane di similago e i cinque modii mensili della lex Terentia et Cassia frumentaria. Alberto Jori, Filostrato sulla decadenza della ginnastica. ?e??? e f?s?? nel ?e?? ??µ?ast????. Erica Carotenuto, Dal De martyribus Palestinae alla Historia ecclesiastica: riflessioni su Eusebio, M.P. 12. Paola Castronuovo, A proposito di veglie notturne nell' In laudem Iustini di Corippo ( Iust. IV 182 SG. e Anast. 42-44). Stefano Palmieri, Paolo Diacono e l'Italia meridionale longobarda. Identità e memoria del ducato di Benevento nella Historia Langobardorum. Girolamo Arnaldi, Un dialogo fra sordi (Costantinopoli, 6 luglio 968): Niceforo Foca, Liutprando di Cremona e la Synodus Saxonica. Andreas Kiesewetter, Documenti vecchi e nuovi sulla vita di Marino di Caramanico. Paolo Evangelisti, Arnau de Vilanova e Ramon Llull. Note in margine a due testi di pedagogia politica francescana. Carlo De Frede, Un dimenticato luogo della memoria: «Voi suonerete le vostre trombe, noi suoneremo le nostre campane». Massimo Rinaldi, Rinnovamento scientifico e resistenze culturali: Barnaba Riccoboni e la Nova del 1604. Rosaria Ciardiello, Le antichità di Ercolano esposte. Pasquale Villani, Una infondata notizia di Matteo Galdi su Pasquale Baffi. Lucio Tufano, Pietro Napoli Signorelli e la musica a Napoli nella seconda metà del Settecento. Pagine inedite dal Regno di Ferdinando IV. Pasqualino Masciarelli, Quale legge per la sostanza etica? Ipotesi su di un celebre luogo della Fenomenologia dello spirito. Alessandra Penna, Dalla Urimpression alla Urpräsentation. Alcune considerazioni. Stefania Pietroforte, Loisy, Croce e Gentile nella formazione filosofica di Bruno Nardi. Roberto Pertici, Croce e il «vario nazionalismo» post-bellico (1918-21). Fulvio Tessitore, Il contributo di Croce alla fondazione della Repubblica attraverso i «Taccuini». Gennaro Sasso, «Variazioni estetiche (e autobiografiche) su temi danteschi. Claudio Gigante, Ungaretti a Trieste nel 1968. Il discorso pronunciato in occasione della laurea honoris causa. Graziano Arrighetti, Gli studi laerziani di Marcello Gigante e la biografia greca. Giuseppe Giarrizzo, Lo storico della filologia classica. Giuseppe Galasso, Leopardi e il pensiero meridiano.

EAN: 9788815099532
Usato, molto buono
EUR 58.00
-32%
EUR 39.00
2 copie
#138558 Archeologia
A cura di Marina Sapelli Ragni. Torino, Soptrintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte 2005, cm.21,5x31,5, pp.272, legatura ed.
Usato, molto buono
EUR 70.00
Ultima copia
Testo latino a fronte. A cura di Silvio Maurizio Harari. A cura di Silvio Ferri. Milano, Fabbri-- Centauria 2015, cm.13x20, pp.360, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.La Grande Biblioteca dei Classici Latini e Greci.
Nuovo
EUR 6.99
-21%
EUR 5.50
2 copie
#302789 Calcio
Prima dispensa d'aggiornamento per quanti possedevano. il relativo volume principale enelle stesse edizioni. Firenze, M' Litograph 1979, cm.17x24,5 pp.128, ill. da pagina 426 a pag.548, legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
Note: Fondo di magazzino
EUR 16.00
3 copie