CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#288484 Ebraica

Storia dell'ebraismo.

Autore:
Curatore: Traduz.di Maria Novella Pierini.
Editore: Euroclub su licenza Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x20, pp.289, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Genova, Tipografia del R. Istituto Sordo-Muti 1881, cm.12x18,5, pp.202, rilegatura in mz.tela.
Da collezione, accettabile
Note: Segni a matita nel testo. Dorso parzialmente staccato.
EUR 11.00
Ultima copia
#140898 Arte Scultura
Genova, Gall.S.Marco dei Giustiniani, 20/10-8/11/1973. Testo di M.de Micheli. Genova, Galleria d'Arte S.Marco dei Giustiniani 1973, cm.17x24, pp.8, alcune ill.bn.nt, fasc. 35a Mostra.
EUR 4.00
Ultima copia
Milano, La Biblioteca di Repubblica 2006, cm.14x22, pp.816, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 12.90
-38%
EUR 7.90
Ultima copia
#284404 Arte Saggi
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2017, cm.15x21, pp.120, 18 ill. a colori. brossura copertina figurata a colori. Reso celebre dall’accusa di stupro nei confronti di Artemisia Gentileschi, Agostino Tassi è stato un eccezionale pittore di paesaggi, architetture e scenografie, uno dei migliori della Roma della prima metà del Seicento. Maestro di generazioni di artisti italiani e nordici e grande imprenditore dell’arte, Tassi era un tipo spregiudicato, frequentatore di cortigiane e prostitute, penalizzato da continui processi spesso pretestuosi. Il libro è scritto come un romanzo, ambientato nel contesto storico in cui il protagonista è vissuto: ma i fatti sono reali, ripresi da documenti del tempo, epistolari e carte d’archivio.

EAN: 9788856403671
Nuovo
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Disponibile