CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Icare à Paris ou les Entrailles de l'ingénieur.

Autore:
Curatore: Photographies de Pascal Dolémieux.
Editore: Hachette.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.29,5x29,5, pp. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.

Abstract: Icare, poursuivant son rêve, traverse mers et siècles pour aboutir à Paris, de nos jours. Il rôde autour d'un lieu qui lui rappelle son labyrinthe d'enfance : le Centre national des arts et métiers. Là, il rencontre d'autres fantômes d'inventeurs qui s'entretiennent avec des écrivains, tous passionnés de machines. « Copyright Electre ».

EAN: 9782010202049
EUR 26.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di Paolo Caruso. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1961, cm.16x22, pp.293, legatura ed. Coll.La Cultura,XL.
EUR 16.00
Ultima copia
#141731 Archeologia
Préfacier Jean-Paul Barbier-Mueller. Neuchatel, Editions Ides et Calendes 2017, cm.32x32, pp.272, centinaia di figg.bn. e 45 a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Les 100 réceptacles reproduits dans ce livre proviennent de grandes civilisations de l'Antiquité, de cultures majeures d'Afrique, d'Océanie, des Amériques et, dans une moindre mesure, d'Asie. Des vases d'artistes contemporains occidentaux, toujours choisis par Michel Butor, figurent également dans le catalogue. A la fin de l'ouvrage, des notices détaillées rédigées par différents spécialistes décrivent les critères esthétiques prédominants dans la culture dont les réceptacles sont issus et révèlent des informations sur le contexte rituel ou cérémoniel dans lequel s'inscrivait leur utilisation. S'illustrant par des caractéristiques propres ou partageant des points communs, ces pièces proposent une ouverture sur le monde et un dialogue entre les cultures. Patrimoine de l'humanité, elles présentent un panorama non seulement temporel mais aussi géographique de la création humaine. Les réceptacles sont reproduits en quadrichromie sur la planche de droite tandis que les poèmes de Michel Butor apparaissent en regard sur la planche de gauche. Le catalogue rend hommage à Michel Butor, décédé en septembre 2016, mais également à Jean Paul Barbier-Mueller, président-fondateur de la Fondation, disparu récemment et qui, par sa passion et sa quête inlassable du beau, a rassemblé l'essentiel des réceptacles reproduits dans le catalogue.

EAN: 9782825802755
EUR 69.00
-20%
EUR 55.00
Disponibile
#175711 Arte Varia
Testimonianze di M.Butor, A.Breton, A.Jouffroy, F.Ponge, M.Fardouilis-Lagrange, P.Waldberg, P.Demarne. Roma, Edizioni Carte Segrete 1982, cm.21x29, pp.70,numerose ill.in bn. e 7 tavv.a col.nt., brossura, cop.fig. ottimo esempl.
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Luana Salvarani. Milano, Medusa Edizioni 2016, cm.14x23, pp.135, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Porpore,97. Questo libro si compone di tre "opere". "L'occhio di Praga" è un saggio poetico di Michel Butor, costruito come "collage letterario" ispirandosi ai collages di Jiri Kolàr sulla Praga di Kafka. L'opera è unita, in dialogo strettissimo, a "Risposte", una riflessione di Kolàr sul proprio fare artistico. Nell'"Occhio di Praga" di Butor, il punto di partenza è la poesia di Baudelaire. La scelta potrebbe parere anomala, dal momento che è Kolàr stesso, in "Risposte", a indicare Mallarmé (ma, con qualche limite, pure Marinetti) come iniziatore della langue poetica contemporanea; in questo fiancheggiando una lunga e autorevole tradizione critica. Ma Mallarmé è etereo, di una raffinatezza estenuata, difficile, a volte impervio; e sempre teso in una ricerca nervosa, di uno splendore metallico, tanto quanto Baudelaire è imbevuto degli umori e delle opacità, dei profumi e dello sporco del vivere. Per questo la "materia Baudelaire" assomiglia così tanto alla "materia Kolàr", alle vecchie banconote usurate, alle scatole di cartone con le marche e i disegni, ai libri che nessuno legge più, ma che rivivono scolpiti, bucherellati, a strisce e frange. Una materia impura, carica di batteri, di segni, di storie, che viene rimontata - come fa Butor con un mazzetto di celebri versi baudelariani a risignificare e risignificarsi.

EAN: 9788876983344
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduzione di Francesca Stignani. Milano, Polillo Editore 2011, cm.13,5x18,5, pp.211, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.I Bassotti,97. Mystery Collector's Edition. Grazie ai buoni uffici dell'amica Poppy Laleham, Tod Claymore, già tennista di ottimo livello, viene invitato in Florida a trascorrere un periodo di vacanza insieme alla figlioletta Sarah. Tod, in realtà, non vorrebbe andare giacché l'esperienza gli ha insegnato che la presenza di Poppy significa quasi sempre guai, ma alla fine è costretto a cedere alle insistenze della figlia. Già al suo arrivo Tod si trova di fronte a una situazione imbarazzante: tra gli ospiti c'è anche Sabrina, la sua ex fidanzata della quale è ancora innamorato. Quel che è peggio, la ragazza nel frattempo si è sposata con un uomo che dietro un'aria affabile e perbene nasconde alcuni segreti e, in passato, è stato sospettato di omicidio. Ma di personaggi curiosi nella splendida tenuta che lo ospita ce ne sono altri, come per esempio Louella, una bellissima ragazza dai modi disinvolti e spiazzanti. Vista l'aria che tira Tod decide di tornarsene al più presto in città, ma il suo proposito viene vanificato da un fatto del tutto imprevisto: un omicidio. Naturalmente gli indizi puntano in un'unica direzione, quella di Tod. Aveva l'opportunità, non ha un alibi per l'ora del delitto e, soprattutto, aveva il più antico movente del mondo...

EAN: 9788881543687
EUR 13.90
-49%
EUR 7.00
Disponibile
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2000, cm.16x24, pp.245, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura con bandelle, Anno Accademico CLXII. 1999-2000.
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Disponibile
#165528 Regione Sicilia
A cura del Min.per i Beni e le Attività Culturali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2008, cm.12x22, pp.72, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Archivi Italiani,22.
EUR 7.00
Disponibile
Illustrated by the author. London, Macmillan & Co Ltd 1955, cm.13x20, pp.(VI),228,(6), legatura editoriale, sovraccoperta .
Note: Lievi fioriture alla sovraccoperta.
EUR 7.90
Ultima copia