CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La ragazza di maggio.

Autore:
Curatore: Trad.di Marcella Hannau.
Editore: Longanesi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Gaja Scienza,110.
Dettagli: cm.12x19, pp.290, legatura editoriale. Coll.La Gaja Scienza,110.

CondizioniUsato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz. di M. Santi Farina. Milano, Longanesi & C. 1947, cm.12x19, pp.282, brossura Coll. La Gaja Scienza, 29.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Gilberto Forti. Milano, Jaca Book Ed. 2002, cm.13x21, pp.246, brossura cop.fig.a col. Coll.Mondi Letterari,55.

EAN: 9788816502550
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, Longanesi Ed. 1952, cm.12,3x18,5, pp.404, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Gaja Scienza,66.
Usato, buono
EUR 5.00
2 copie
Traduz.di Marcella Hannau. Milano, Longanesi Ed. 1960, cm.12x19, pp.292, legatura ed.cartonata. Coll.La Gaja Scienza,169.
Usato, molto buono
Note: tracce d'uso.
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1954, cm.12x18, pp.196, brossura Intonso Coll.Biblioteca del Leonardo,55.
EUR 10.00
Disponibile
Prima edizione. Milano, Bompiani Ed. 2000, cm.16x24, pp.526, legatura ed. sopraccop.fig.a col. In quella zona del basso Piemonte dove, anni dopo, sorgerà Alessandria, Baudolino, un piccolo contadino fantasioso e bugiardo, conquista Federico Barbarossa e ne diventa figlio adottivo. Baudolino affabula e inventa ma, quasi per miracolo, tutto quello che immagina, produce Storia. Così, tra le altre cose, costruisce la mitica lettera del Prete Gianni, che prometteva all'Occidente un regno favoloso, nel lontano Oriente, governato da un re cristiano. Avventura picaresca, romanzo storico in cui emergono in germe i problemi dell'Italia contemporanea, storia di un delitto impossibile, racconto fantastico, teatro di invenzioni linguistiche esilaranti, questo libro celebra la forza del mito e dell'utopia.

EAN: 9788845247361
Usato, come nuovo
EUR 17.56
-31%
EUR 12.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 2008, cm.15x22, pp.144, legatura ed. Coll.Supercoralli. È notte, l'orfanotrofio è immerso nel sonno. Tutte le ragazze dormono, tranne una. Si chiama Cecilia, ha sedici anni. Di giorno suona il violino in chiesa, dietro la fitta grata che impedisce ai fedeli di vedere il volto delle giovani musiciste. Di notte si sente perduta nel buio fondale della solitudine più assoluta. Ogni notte Cecilia si alza di nascosto e raggiunge il suo posto segreto: scrive alla persona più intima e più lontana, la madre che l'ha abbandonata. La musica per lei è un'abitudine come tante, un opaco ripetersi di note. Dall'alto del poggiolo sospeso in cui si trova relegata a suonare, pensa "Io non sono affatto sicura che la musica si innalzi, che si elevi. Io credo che la musica cada. Noi la versiamo sulle teste di chi viene ad ascoltarci". Così passa la vita all'Ospedale della Pietà di Venezia, dove le giovani orfane scoprono le sconfinate possibilità dell'arte eppure vivono rinchiuse, strette entro i limiti del decoro e della rigida suddivisione dei ruoli. Ma un giorno le cose cominciano a cambiare, prima impercettibilmente, poi con forza sempre più incontenibile, quando arriva un nuovo compositore e insegnante di violino. È un giovane sacerdote, ha il naso grosso e i capelli colore del rame. Si chiama Antonio Vivaldi. Grazie al rapporto conflittuale con la sua musica, Cecilia troverà una sua strada nella vita, compiendo un gesto inaspettato di autonomia e insubordinazione.

EAN: 9788806171247
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Fabrizio Serra. Pisa, Giardini Ed. 1982, cm.15x22, pp.227, brossura Coll.Scriptorum Romanorum quae Extant Omnia,397,398.
Usato, buono
EUR 11.00
2 copie